GALVANI, Luigi
Calogero Farinella
Nacque a Bologna il 9 sett. 1737 da Domenico e da Barbara Foschi, sua quarta moglie.
Seguendo una consolidata tradizione della famiglia, originaria della Bassa ferrarese [...] in Storia della scienza, IV (1923), pp. 331 ss.; R. Nasini, L. G. idrologo. Suoi studi sui principî aeriformi , II, L'età moderna (1500-1888), Bologna 1947, ad ind.; A. Gallassi - B. Giardini, L'opera medica di L. G., in Studi e mem. per la storia ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] , tra gli altri, di G. Balsamo Crivelli e di B. Panizza, e proseguì i corsi nelle Università di Padova e in modern criminology, in Group problems in crime and punishment, London 1977; R. Villa, Letture recenti di L., in Studi storici, II (1977), ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] nella misura della verticale gravitazionale).
bibl.: r.a. andersen et al., Coordinate transformations the monkey, "Cerebral Cortex", 1995, 5, pp. 391-409; v.b. mountcastle, The parietal system and some higher brain functions, "Cerebral Cortex", 1995 ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] terapeutico e di proporne l'attuazione.
bibliografia
b. bobath, Abnormal postural reflex activity caused by New York, Summit Books, 1984 (trad. it. Milano, Adelphi, 1991).
j.r. searle, The rediscovery of the mind, Cambridge (MA), MIT Press, 1992 (trad ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] sotto monitoraggio cardiaco e assistenza rianimatoria.
b) Dermoabrasione. Adottata per la prima volta di 'democratizzazione' dei prodotti di consumo.
Bibliografia
S. Blau, C.R. Rein, Dermabrasion of the acne pit, "AMA Archives of Dermatology ...
Leggi Tutto
DIOSCURIDE (Πεδάνιος Διοσκουρίδης ᾿Αναζαρβεύς)
C. Bertelli
Medico, nato ad Anazarbos in Cilicia; autore di un trattato Περὶ ὕλης ἰατρικῆς (De materia medica) dedicato a un Lecanio Ario di Tarso, amico [...] Orientalia, New York 1952, p. 251 ss., tav. xxiv, 6.
b) Leida, Biblioteca dell'Università, cod. or. 289 Warn., datato febbraio 1083 , 1922, p. 142 (sul papiro di Michigan); Martini, in Atti della R. Accad. di Arch. Lett. e belle Arti di Napoli, n. s. ...
Leggi Tutto
DE SARLO, Francesco
Patrizia Guarnieri
Nacque a San Chirico Raparo, paese dell'Appennino calabro-lucano in provincia di Potenza, il 13 febbr. 1864 da Luigi e da Stella Durante. Alle idee di rinnovamento [...] , Bari 1960, I, pp. 231-56; nonché quanto lo stesso scrisse in privata corrispondenza, del 22 apr. 1907, riprodotta da R. Colapietra, Lettere inedite di B. Croce a Lombardo Radice, in IlPonte, XXIV (1968), pp. 980 s. Tra i necrologi, cfr. quelli di L ...
Leggi Tutto
BUNIVA, Michele Francesco
Valerio Castronovo
Nacque a Pinerolo, il 15 maggio 1761, dall'architetto Giuseppe Gerolamo e da Felicita Testa.
Il B. si laureò in medicina a Torino il 7 marzo 1781 e attese [...] 'illustre arte tipografica di Torino, Torino 1825, pp. 99 ss.; G. M. De Rolandis, Cenni necrol. sopra il prof. M. B., membro dell'Istituto R. di Francia ed introduttore del vaccino in Piemonte, Torino 1835; M. Bredin, Notice biogr. sur le professeur ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] l'espressione di questi geni non più conveniente.
Bibliografia
R.S. Ahima et al., Role of leptin in the response to fasting, "Nature", 1996, 382, pp. 250-52.
G.B. Forbes, Body composition, in Modern nutrition in health and disease, ed. M ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giovanni Antonio Lorenzo
Laura Fiasconaro
Nacque a Novara il 30 apr. 1786 da Gioacchino Antonio, sovrintendente di un ospedale di quella città, e da Antonia Baliana. Compiuti i primi studi [...] .
A Parigi fu accolto e introdotto nell'ambiente scientifico da R.-T.-H. Laënnec e incontrò, divenendone allievo e amico stimato , un appoggio, per altro non del tutto convinto, in B. Poli, mentre l'unico che mostrò di condividere il progetto ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...