• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1230 risultati
Tutti i risultati [30034]
Musica [1230]
Biografie [12448]
Arti visive [4870]
Storia [4234]
Religioni [2381]
Diritto [2119]
Letteratura [1750]
Archeologia [1765]
Medicina [985]
Economia [884]

Summer, Donna

Enciclopedia on line

Summer, Donna Nome d’arte della cantante statunitense LaDonna Andre Gaines (Boston 1948 - Venice, Florida, 2012). Cresciuta tra gospel e rhythm & blues, ha iniziato a farsi strada nella musica cantando per la versione [...] della disco music. Pur essendo l’icona indiscussa della disco, S. ha saputo adattare la sua musica ai tempi incidendo brani R&B, rock e gospel apprezzati da critica e pubblico. Vincitrice di cinque Grammy awards (l’ultimo nel 1997 con Carry on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – DISCO MUSIC – FLORIDA – BOSTON

Jay-Z

Enciclopedia on line

Jay-Z Rapper e produttore discografico statunitense (n. New York 1969). Ha esordito con Reasonable doubt (1996) per poi vincere il primo Grammy Award tre anni più tardi (Vol. 2… Hard knock life, miglior album [...] compagna nella vita). Senza mai abbandonare la musica, negli anni J. ha scoperto e supportato grandi talenti hip hop e R&B attraverso le sue etichette discografiche (Roc-A-Fella Records e Def Jam Recordings). Nel 2011 è uscito Watch the throne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – LINKIN PARK – HIP HOP – EMINEM – RAP

Maroon 5

Enciclopedia on line

Maroon 5 Gruppo pop-rock statunitense, fondato nel 1997, nato dalle ceneri dei Kara's Flowers, e composto da A. Levine (n. 1979), J. Valentine (n.1978), M. Flynn (n. 1970) e J. Carmichael (n. 1979). Vincitori di [...] , hanno venduto milioni di copie dei loro album in tutto il mondo. Lo stile della loro musica è un ibrido tra rock e R&B, con ritmi funk e melodie tipicamente soul, e l’argomento principale delle canzoni è l’amore. L’album d’esordio è del 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARA'S FLOWERS – GRAMMY AWARDS – FUNK – R&B

Stormy Six

Enciclopedia on line

Stormy Six Gruppo musicale italiano formatosi a Milano nel 1965. Già selezionati tra i gruppi spalla per la prima tournée italiana dei Rolling Stones, nel 1969 hanno pubblicato il loro primo album, Le idee di oggi [...] per la musica di domani. Spaziando dall’R&B al rock progressivo sino ad arrivare alla canzone politica, gli S. hanno inciso altri sette album ricevendo apprezzamenti in Italia e all’estero. Scioltisi nel 1983, si sono riuniti dieci anni più tardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – ITALIA

Small Faces

Enciclopedia on line

Small Faces Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1965. Fondato da S. Marriott, R. Lane, K. Jones e J. Winston (presto sostituito da I. McLagan), nel 1966 il gruppo ha inciso l’album omonimo d’esordio, fondendo [...] rock’n’roll, R&B e psichedelia. Pur avendo all’attivo album di successo quali From the beginning (1967), Ogden’s nut gone flake (1968) e The autumn stone (1969), la formazione si è sciolta alla fine degli anni Sessanta (i componenti hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Furtado, Nelly

Enciclopedia on line

Furtado, Nelly Cantante canadese di origini portoghesi (n. Victoria, Canada, 1978). Già parte del gruppo hip-hop Nelstar (1996-98), nel 2001 ha intrapreso la carriera solista con il fortunato album Whoa, Nelly!. Incline [...] europei di calcio del 2004) e nel 2006 ha conquistato i mercati musicali di tutto il mondo con le sonorità pop e R&B di Loose. In seguito ha lavorato al suo primo album in lingua spagnola (Mi plan, 2009) e all’audace The spirit indestructible ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – CANADA

Brown, Earle

Enciclopedia on line

Compositore statunitense (Lunenburg, Massachusetts, 1926 - Rye, New York, 2002); allievo di R. B. Henning e di K. Mckillop, collaborò (1952-60) con J. Cage e D. Tudor per il Project for music for magnetic [...] tapes, il gruppo più avanzato dell'avanguardia musicale statunitense, che professa un tipo di "musica aleatoria", ove gli esecutori acquisiscono ampia libertà d'intervento personale rispetto al testo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ALEATORIA – MASSACHUSETTS – CLAVICEMBALI – AVANGUARDIA – NEW YORK

Khan, Chaka

Enciclopedia on line

Khan, Chaka Cantante statunitense (n. Chicago 1953). Giovanissima, ha esordito con il gruppo funk Rufus (1973). Nel 1978 ha pubblicato il suo primo album solista, Chaka, conquistando la vetta delle classifiche mondiali [...] il singolo I’m every woman. Negli anni K. ha saputo rinnovarsi: ha sperimentato generi differenti (R&B, jazz, soul, dance, rap) e ha collaborato con artisti quali R. Charles e Q. Jones (I’ll be good to you, 1990), M. J. Blige (Disrespectful, 2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – HOLLYWOOD – FUNK

Destiny’s Child

Enciclopedia on line

Destiny’s Child Gruppo musicale statunitense. Di formazione variabile, si è distinto dalle band femminili in voga negli anni Novanta per le sonorità R&B, soul e rap, già presenti nell’omonimo album di debutto (1998). [...] Survivor (2001) e Destiny fulfilled (2004); tuttavia, dopo la raccolta #1’s (2005) e con all’attivo tre Grammy Award, le tre componenti del gruppo (B. Knowles, K. Rowland e M. Williams) hanno scelto strade diverse sciogliendo ufficialmente la band. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAP

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] ma il tipo di commedia briosa inaugurato dalla Restaurazione continua con George Colman, Goldsmith (She stoops to conquer) e R. B. Sheridan (The School for Scandal). Nella poesia elegiaca si notano i primi timidi accenni di una sensibilità nuova: da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 123
Vocabolario
r, R
r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali