L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] de l'architecture chrétienne depuis Constantin jusqu'à Charlemagne, Paris 1866; G.B. Giovenale, La basilica di S. Maria in Cosmedin, Roma 1927; R. Krautheimer, Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986; Id., Tre capitali cristiane, Torino ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] . Dean, Museum Exhibition. Theory and Practice, London 1994; B.M. Feilden, Conservation of Historic Buildings, Oxford 1994; The di colore, dal blu al rosa quando il gel è saturo di U.R. e dal rosa al blu quando viene riattivato mettendolo in forno. Il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] in loco, che costituirono le basi per l'ascesa degli aji (capi regionali).
Bibliografia
R.J. Pearson, Archaeology of the Ryukyu Islands. A Regional Chronology from 3000 B.C. to the Historic Period, Honolulu 1969.
Satsumon, cultura
di Oscar Nalesini ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] Nāser-e Khosraw's Book of Travels (trad. W.M. Thackston), Albany 1986.
Lett. mod.:
R.N. Frye, The Heritage of Persia, London 1962, pp. 251, 290, n. 31 e fig York 1986; R.W. Bulliet, Pottery Styles and Social Status in Medieval Khurasan, in A.B. Knapp ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] Jordan, Oxford 1998; G.M. Feinman - L. Manzanilla (edd.), Cultural Evolution: Contemporary Viewpoints, New York 2000; B. MacDonald - R. Adams - P. Bienkowski (edd.), The Archaeology of Jordan, Sheffield 2001.
Mesopotamia
di Jean-Louis Huot
Durante ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] Oxford 1973; F. Safar - Mohammed Ali Mustafa, Hatra. The City of the Sun God, Baghdad 1974; M.A.R. Colledge, Parthian Art, London 1977; S.B. Downey, The Excavations at Dura-Europos. Final Report, III.1.2, The Stone and Plaster Sculpture, Los Angeles ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] . Convegno in ricordo di Mario Bussagli (Roma, 31 maggio - 1 giugno 1999), Pisa - Roma 2002, pp. 160-67; B.A. Litvinskij - I.R. Pičikian, Taxt-i Sangin. Der Oxus-Tempel. Grabungsgefund, Stratigraphie und Architektur, Mainz a.Rh. 2002.
Termez
di Ciro ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] bastioni che cedettero solo all'assalto di Scipione l'Emiliano. R. de Roquefeuil e L. Carton ipotizzarono la presenza di queste una missione americana e diretto da F.W. Kelsey e da J.-B. Chabot. Poco più tardi G.-G. Lapeyre diresse la terza campagna ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] Auguste à Dioclétien, Rome 1994, pp. 167-74; A.M. Small - R.J. Buck, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, I. The Villas City 1987; J. Hyslop, Inka Settlement Planning, Austin 1990; B.B. Bauer, The Development of the Inca State, Austin 1992; T ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] G., cxlv, 1325 C D; Socr., 1, 17; P. G., lxvii, 120 B), nella destra aveva lo scettro o la lancia, che cadde per un terremoto nel 541 d'Hist. Or. et Sl., X, 1950, pp. 295-306; R. Janin, La topographie de C. Byzantine, Études et découvertes 1938-1950, ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...