Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] fattane da L. Ohlenroth, in Germania, XXXIII, 1955, p. 43-45; R. Paribeni, in Not. Scavi, 1927, pp. 374-8 (matrici di Tivoli Charleston, op. cit., frontespizio (a colori), tavv. 12 B, 16-21, 24 B, 29 B, 38 A, 54-66 A, comprendenti una varietà di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] del Bronzo, in CMatAOr, 9 (2003), pp. 269-338; - età del Ferro e periodo achemenide: R. Boucharlat - J.-F. Salles, The History and Archaeology of the Gulf from the 5th Cent. B.C. to the 7th Cent. A.D.: a Review of Evidence, in ProcSemArSt, 11 (1981 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] recente. Per la funzione strategica e per il ruolo religioso, R. è tra le poche città nuove che sopravvissero al potere TP/4), in JRA, s. suppl., 5 (1992), pp. 154-66; B.Z. Kedar (ed.), The Horns of Hattin. Proceedings of the Second Conference of ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] al mercato e che Simonide diceva raccolta sulle pendici dell'Olimpo (Ath., III, 124 b - 125 d).
Bibliografia
B.A. Sparkes, The Greek Kitchen, in JHS, 82 (1962), pp. 121-37; R. Argenio, Parassiti e cuochi nelle commedie di Alessi, in RStCl, 13 (1965 ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] A. Maiuri, Pompei7, Roma 1960, pp. 88 ss.; id., I Campi Flegrei2, Roma 1949; A. De Franciscis-R. Pane, Mausolei romani in Campania, Napoli 1957. b) Gallie e Germanie: A. de Laborde, Les monuments de France, Parigi 1816; E. Espérandieu, Bas-reliefs de ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] Schwarcz et al., Absolute Dating of Sites in Coastal Lazio, in Quaternaria Nova, 1 (1990-91), pp. 51-67; R. Grün - G.B. Strenher, Electron Spin Resonance and the Evolution of Modern Humans, in Archaeometry, 33, 2 (1991), pp. 153-99.
Archeomagnetismo ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] Hildesheim 1998; Rom und Byzanz, Schatzkammerstücke aus Bayerischen Sammlungen, a cura di R. Baumstarck, cat., München 1998; Y. Ikonomati-Papadopulos, K. Loverdu-Tsigarida, B. Pitarakis, Encolpia of the Holy Monastery of Vatopedi (in corso di stampa ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] dei m. di vani D ed E del Ponte di Caligola e dei vani B, D, G, H, I e M dei Mercati di Traiano: la doppie bipenni (op. cit., tav. 52, nn. 35 e 36; tav. 50, n. 37); R. III, Is. 9, 13, girandola di rettangoli attorno ad un quadratino (op. cit., n. 231 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] 000.000, al quale, l'anno dopo e su suggerimento di R. Lanciani, si attribuì il nome di Forma Romani Imperii. Nel la fondazione dell'Aerofototeca Archeologica) in Sicilia, le ricerche di J.B. Ward-Perkins e M.W. Frederiksen sui territori di Veio, ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] p. 70, nota 21); un primo studio d'insieme è di R. C. Carrington, Studies in the Campanian Villae rusticae, in Journ. De Franciscis, Il ritratto romano a P., in Mem. Accad. Arch. Lett. e B. A. di Napoli, I, 1951; A. Maiuri, Ritratto di Marcello a P., ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...