TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] natural resources of Trinidad and Tobago, a cura di G.C. Cooper e P.R. Bacon, Londra 1981; G. Pollard, Oil in Trinidad, in Geography (Sheffield), , lo United National Congress (UNC), presieduto da B. Panday, già leader dell'ULF. Alla crescita della ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] atteggiamento conciliante riguardo alle vie d'accesso.
L'accordo su B., concluso il 3 settembre 1971 da SUA, Gran Bretagna, D. Mahncke, Berlin im geteilten Deutschland, Monaco-Vienna 1973; R. M. Slusser, The Berlin crisis of 1961, Baltimora-Londra ...
Leggi Tutto
. Anatomia patologica (III, p. 736). - Gli aspetti fondamentali sotto i quali l'infiammazione dell'appendice suole presentarsi, secondo i testi classici dell'anatomia patologica e della chirurgia, sono [...] dubbio maggiore spetta al ristagno del contenuto appendicolare (R. Reclus), per cui l'appendice può essere paragonata settico.
Bibl.: L. Aschoff, Pathol. Anat., Jena 1923; B. de Vecchi, Anatomia patologica dell'apparato digerente, in Trattato ital. ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] le premesse per l'accoglimento parziale delle rivendicazioni dei B. nel quadro di un generale processo di decentramento terroristica proseguiva con forza, l'arrivo al governo di J.L.R. Zapatero nel maggio 2005 sembrò imprimere una nuova spinta alla ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] basso: 148 dollari SUA nel 1971.
Bibl.: J. A. B. Horton, West African countries and peoples, Edimburgo 1969; A. A study of the modernization process in Sierra Leone, Cambridge 1966; R. G. Saylor, The economic system of Sierra Leone, Londra 1968 ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] Carta) si applica: a) ai territorî sotto mandato; b) ai territorî che potranno essere staccati dagli stati nemici delle Nazioni Unite, in La Comunità Internazionale, Roma 1947, n. 2; R. Astuto, Linee principali di una a.f. delle nostre colonie, in ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] .: K. Huh, Economic survey on Western Samoa, Manila 1984; R. Neich, Material culture of Western Samoa: persistence and change, Wellington history of Western Samoa, Suwa (Figi) 1987; B. Möhlendick, Ländliche Bevölkerung in West-Samoa: eine ...
Leggi Tutto
SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] politics of harmony: land dispute strategies in Swaziland, Cambridge 1992; B. Radibati, Swaziland today: law and politics under King Mswati II di un'aperta opposizione.
Bibl.: B. Nyeko, Swaziland, Oxford 1982; A.R. Booth, Swaziland. Tradition and ...
Leggi Tutto
Figi
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
(XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220)
di Giandomenico Patrizi
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] aeroporto internazionale a Nadi, molto lontano dalla capitale).
bibliografia
B. Antheaume et al., Asie du Sud-Est, Océanie leader, Mahendra Chaudhry, fu nominato primo ministro.
bibliografia
R.R. Premdas, Ethnic conflict and development. The case of ...
Leggi Tutto
MALAWI
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 377; v. Niassa, Protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, II, p. 263)
Al censimento del 1987 la popolazione del paese ammontava a 7.982.607 ab.; stime [...] 'onere legato all'ingente massa di profughi mozambicani.
Bibl.: B. Pachai, Malawi: the history of the nation, Londra 1974; T. D. Williams, Malawi: the politics of despair, ivi 1978; R. Hist, A short history of Malawi, Limbe 1980; A. K. Mwakasungura, ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...