Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] in occasione di partite all'estero, il governo Blair nell'estate del 2000, al termine degli Europei , Descrizione di una battaglia, Bologna, Il Mulino, 1990; A. Dal Lago, R. Moscati, Regalateci un sogno, Milano, Bompiani, 1992; N. Elias, E. Dunning ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] Collard, The Blair witch project (1999; The Blair witch project ‒ Il mistero della strega di Blair) di Daniel Myrick ou le site du film, Paris 1991 (trad. it. Napoli 1995).
R. Stam, Reflexivity in film and literature, from Don Quixote to Jean-Luc ...
Leggi Tutto
PERSIA
M. Bernardini
Per P. medievale si deve considerare un territorio estendentesi ben oltre i limiti dell'omonima regione (antico persiano Parsa; arabo-persiano Fārs), compresa nell'od. Iran. Tale [...] in Iran, ivi, 10, 1977, pp. 23-52; B.M. Alfieri, R. Zipoli, La Moschea Ǧāmi῾ di Fahraǧ, in Studi iranici. 17 saggi di iranisti Monuments in Southern Iran, ivi, pp. 95-115; S.S. Blair, The Ilkhanid Shrine Complex at Natanz, Iran, Cambridge (MA) 1986 ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] 379-923 393-403, 405 ss., 409, 410, marche 79, 81-87; A. R. Dufty-W. Read, European armour in the Tower of London, London 1968, tavv. ; L. G. Boccia, Armi e armature: forme e decori, in C. Blair-L. G. Boccia, Armi e armature, Milano 1982, pp. 45, 69; ...
Leggi Tutto
SOAVE, Francesco
Giuseppe Micheli
(Gian Francesco). – Nacque a Lugano il 10 giugno 1743 da Carlo Giuseppe e da Chiara Francesca Herrick (Herrich).
Lì iniziò gli studi presso il collegio S. Antonio, [...] Soave, uscirono anche le Leggi scolastiche da osservarsi nelle R. scuole normali della Lombardia austriaca (Milano 1786); sempre con commento delle Lezioni di retorica e belle lettere di Hugh Blair, che avrebbe dato alle stampe dopo il suo rientro a ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] cinema alla prima persona romanzesca, per fedeltà al libro di R. Chandler da cui è tratto. Noto a torto come interamente di Aleksandr N. Sokurov.
C'est arrivé près de chez vous, The Blair witch project, Strange days, ma anche La mort en direct (1980; ...
Leggi Tutto
OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] , The 12th-Century Church of St. Frideswide's Priory, ivi, pp. 115-167; R.K. Morris, The Gothic Mouldings of the Latin and Lady Chapels, ivi, pp. 169-183; J. Blair, St. Frideswide's Monastery: Problems and Possibilities, ivi, pp. 221-258; D. Sturdy ...
Leggi Tutto
VEROVIO, Simone
Saverio Franchi
Orietta Sartori
– Fiammingo, è documentato per la prima volta nel cinquecentesco Liber Confraternitatis B. Marie de Anima Teutonicorum de Urbe (Roma 1875, p. 167), dove [...] .; A. Solerti, Le origini del melodramma, Torino 1903, pp. 162, 166; R. Casimiri, S. V., in Note d’archivio per la storia musicale, X (1933 Sistine Rome, in For the sake of learning, a cura di A. Blair - A.S. Göing - A. Grafton, Leiden 2016, pp. 447- ...
Leggi Tutto
ARMI DA FUOCO
L.G. Boccia
Con questa espressione si intendono in genere le a. offensive che utilizzano la subitanea espansione di gas, susseguente all'accensione di polvere da sparo, per espellere un [...] , Zur Technologie der Steinbüchsen, ivi, pp. 147-154; J. R. Partington, A history of Greek fire and gunpowder, Cambridge 1960; A Feuerwaffen, I, Braunschweig 1969, pp. 1-17; C. Blair, Early firearms, in Pollard's history of firearms, Feltham 1983 ...
Leggi Tutto
Agostino di Canterbury, Santo
L. Speciale
Primo vescovo d'Inghilterra, morto nel 604. Al nome di A. è tradizionalmente connessa la seconda colonizzazione cristiana dell'Inghilterra, promossa da Gregorio [...] 1966", Spoleto 1967, I, pp. 191-215: 198-207.
P. H. Blair, The World of Bede, London 1970, pp. 41, 79.
H. Mayr -Saxon Cathedral Church at Canterbury, AJ 126, 1969, pp. 101-130.
R.D.H. Gem, The Anglo-Saxon Cathedral Church at Canterbury: a Further ...
Leggi Tutto
sepolcrale
(ant. sepulcrale) agg. [dal lat. sepulcralis, der. di sepulcrum «sepolcro»]. – 1. a. Di sepolcro, destinato a un sepolcro: iscrizione s.; monumenti s.; pietra s., la lastra di pietra o di marmo che copre un sepolcro; Cristo apparve...
ristatalizzazione
s. f. Il far tornare un’impresa di proprietà dello Stato. ◆ «Mi pare che i paletti fissati dal presidente del Consiglio siano più che giusti e più che logici», ha commentato ieri il presidente della Rcs, Cesare Romiti, riferendosi...