ILKHANIDI
S. S. Blair
Dinastia mongola che governò l'Iran, l'Iraq, il Caucaso e l'Anatolia dal 1256 al 1353, in un periodo contrassegnato da notevoli turbolenze interne, ma anche da una fase di prosperità [...] George C. Miles, Beirut 1974, pp. 419-430; R. Naumann, Die Ruinen von Tacht-e Suleiman und Zendan-e ., The Ilkhanid Palace, Ars orientalis 23, 1993, pp. 235-244; S.S. Blair, J.M. Bloom, The Art and Architecture of Islam: 1250-1800 (The Pelican History ...
Leggi Tutto
MARTIGNONI, Ignazio
Alessandro Arbo
– Nacque a Como il 15 giugno 1757, dal nobile Giulio e da Fulvia de’ marchesi Millo di Casale Monferrato.
Allievo dal 1767 al 1775 del locale collegio Gallio retto [...] trasporti del sublime (ibid., p. 85). Contro l’opinione di H. Blair, ed evocando i versi di Dante, F. Petrarca, L. Ariosto e (in appendice, pp. 105-111 è ripubblicata la Nota autobiografica); R. Valsecchi, rec. del Saggio sulla musica, 1997, cit., in ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] ), il re Abdallah II nel 2005 e il premier Tony Blair nel 2007. Il papa Benedetto XVI nel 2009 ricordò Piccirillo
F. Scaglia, Abuna Michele francescano di Gerusalemme, Milano 2005; R. Alessandrini, Un uomo di pace tra i segreti del monte Nebo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: Il convento
Maria Letizia Mancinelli
Il convento
Il termine convento (dal lat. conventus “riunione”, [...] à nos jours, Paris 1975.
O. Rackham - W.J. Blair - J.T. Munby, The Thirteenth-Century Roofs and Floor of , in QuadAPiem, 1 (1982), pp. 155-57.
L. Pani Ermini - R. Giordani, Recenti ritrovamenti archeologici a S. Sabina, in StRom, 31 (1983), pp. ...
Leggi Tutto
STILLE, Ugo (Mikhajl Kamenetzky)
Mauro Forno
– Nacque a Mosca il 3 dicembre 1919 da Ilya Kamenetzky e da Sara Altschuler, entrambi cittadini russi di origine ebraica.
Il padre era un odontoiatra originario [...] De Gasperi, «verso la mezzanotte sui gradini della Blair House», in occasione del viaggio in America del gennaio Caputo, Milano 1991, e in Come cambia l’informazione, 1976-1979, in R. Fiengo, Il cuore del potere, Milano 2016, pp. 371-374.
Fonti ...
Leggi Tutto
CECCHI, detti Acquafresca (Acqua Fresca)
Marcello Terenzi
Famiglia dei più prestigiosi fabbricanti italiani di armi da fuoco dei secc. XVII e XVIII. Ha origine in un piccolo paese, Bargi, sull'Appennino [...] Comelli, Di un celebre armaiolo delle montagne bolognesi, in Atti e mem. della R. Deputaz. di storia patria per le prov. di Romagna, s. 3, XI Hundred great guns, New York 1967, pp. 64 s.; C. Blair, Pistols of the World, London 1968, pp. 114-118; M. ...
Leggi Tutto
SANVENERO ROSSELLI, Gustavo
Marica Setaro
SANVENERO ROSSELLI, Gustavo. – Nacque a Savona il 7 settembre 1897. Figlio di Angelo Sanvenero, avvocato, e di Maria Cesira Rossello (poi Rosselli, casalinga), [...] e Harold Gillies da Londra, Ferris Smith, Robert Ivy, Vilray Blair e Eastman Sheehan dagli Stati Uniti, Jacques Joseph da Berlino. 954.
Fonti e Bibl.: il fondo archivistico di G. S.R. è conservato presso la Fondazione omonima a Milano, presieduta dal ...
Leggi Tutto
TOMAI, Pietro Francesco
Francesco Lucioli
TOMAI (Tommai, Tomasi, Tommasi), Pietro Francesco (Pietro da Ravenna). – Nacque intorno al 1448 a Ravenna da Gioacchino; non si conosce il nome della madre.
Per [...] Pommersche Geschichte und Altertumskunde, XIV (1900), pp. 161-166; R.R. Bowker, Copyright: its history and its law, Boston 1912 the sake of learning. Essays in honor of Anthony Grafton, a cura di A. Blair - A.-S. Goeing, II, Leiden 2016, pp. 542-560. ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] (Riposseduta, Bob Logan 1990), interpretata da Linda Blair con grande autoironia. L'attrice è presente anche nel dopo, Bologna 1999.
B. McCabe, The Exorcist, London 1999.
R. Menarini, William Friedkin, Milano 2002.
T. Clagett, William Friedkin, ...
Leggi Tutto
laburismo
Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto in conseguenza dell’azione promossa negli ultimi tre decenni del sec. 19° dalle trade union per immettere nella vita [...] mondiale il Labour party, sotto la guida di R. MacDonald, rimase nella scia del Partito liberale. essi ottennero una vittoria di stretta misura, ma la crescente impopolarità di Blair e del suo governo indussero il premier a dimettersi (mag. 2007 ...
Leggi Tutto
sepolcrale
(ant. sepulcrale) agg. [dal lat. sepulcralis, der. di sepulcrum «sepolcro»]. – 1. a. Di sepolcro, destinato a un sepolcro: iscrizione s.; monumenti s.; pietra s., la lastra di pietra o di marmo che copre un sepolcro; Cristo apparve...
ristatalizzazione
s. f. Il far tornare un’impresa di proprietà dello Stato. ◆ «Mi pare che i paletti fissati dal presidente del Consiglio siano più che giusti e più che logici», ha commentato ieri il presidente della Rcs, Cesare Romiti, riferendosi...