• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
465 risultati
Tutti i risultati [465]
Biografie [130]
Religioni [70]
Storia [55]
Arti visive [55]
Cinema [51]
Diritto [30]
Storia delle religioni [21]
Temi generali [24]
Filosofia [20]
Medicina [19]

CHAPMAN, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chapman, Michael Stefano Masi Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] Schumacher, Primal fear (1996; Schegge di paura) di Gregory Hoblit, a super-produzioni hollywoodiane, quali Invasion of prove come regista si possono considerare trascurabili. Bibliografia R. Gentry, Michael Chapman captures 'Raging bull' in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – FRANCIS FORD COPPOLA – MARTIN SCORSESE – PAUL SCHRADER – GORDON WILLIS

ACTON, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ACTON, Carlo Fausto Fonzi Nacque a Napoli il 6 marzo 1803. Figlio di Giovanni, ministro del re di Napoli, dopo la morte del padre fu inviato in Inghilterra nel 1811 per ricevere, egli di famiglia cattolica, [...] 1814-1847, Paris 1922, pp. 445-455, 458-460 e passim; R. Lefevre, S. Sede e Russia e i colloqui dello Czar Nicola commemorativa, II, Roma 1948, pp. 159-293; H. E. G. Rope, Gregory XVI and England, ibid., pp.373-397; Dict. of National Biogr., I, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bateson, Gregory

Enciclopedia on line

Antropologo e psichiatra inglese (Grantchester, Cambridge, 1904 - San Francisco, Calif., 1980); figlio del biologo William, studiò con A. C. Haddon, A. R. Radcliffe-Brown e B. Malinowski. Ha compiuto ricerche [...] in Nuova Guinea (1927-29, 1931-33, 1938-39) sulla cultura degli Iatmul, popolazione che vive sul medio Sepik; dal 1936 al 1938 ha condotto una ricerca a Bali con la moglie M. Mead, basando la descrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – SCHIZOFRENIA – NUOVA GUINEA – CALIFORNIA – PALO ALTO

Wales, Hugh Gregory

Enciclopedia on line

Studioso di marketing e pubblicità statunitense (n. Topeka, Kansas, 1910 - m. 1995), prof. nell'univ. dell'Illinois (1946-70), in seguito prof. emerito; insegnò anche all'univ. di Pretoria dove svolse [...] and problems in marketing research (in collab. con R. Ferber, 1953); Basic bibliography in marketing research (1956); Motivation and market behaviour (in collab. con R. Ferber, 1958); Advertising copy, layout and typography (in collab ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS – PRETORIA – TOPEKA – KANSAS

Razran, Gregory

Enciclopedia on line

Psicologo (n. Slutsk, Russia, 1901 - m. 1973). Trasferitosi negli USA nel 1920 (e naturalizzato nel 1927), studiò alla Columbia University di New York, laureandosi con R. S. Woodworth. Gli si devono importanti [...] ricerche nel campo del condizionamento classico, culminate nell'ultima opera (Mind in evolution: an east-west synthesis, 1971), in cui tentò un'interpretazione dei varî tipi di condizionamento, classico ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONAMENTO CLASSICO – COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali