• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
326 risultati
Tutti i risultati [326]
Economia [64]
Biografie [42]
Biologia [39]
Cinema [32]
Temi generali [25]
Matematica [20]
Medicina [23]
Arti visive [21]
Religioni [15]
Geografia [15]

F, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

F, test Un qualsiasi test statistico la cui distribuzione sotto l’ipotesi nulla è una distribuzione F di Fisher (➔ distribuzione di probabilità). Il nome è stato coniato da G.W. Snedecor in onore di [...] R.A. Fisher, che per primo ne ha formulato la versione forse più nota, il test di uguaglianza delle varianze tra due gruppi diversi (test per l’eteroschedasticità tra gruppi). Un altro esempio importante è il test di ipotesi lineari in un modello di ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – METODO DEI MINIMI QUADRATI – ETEROSCHEDASTICITÀ – TEST DI IPOTESI – STATISTICA

Snedecor

Enciclopedia della Matematica (2013)

Snedecor Snedecor George Waddel (Memphis, Tennessee, 1881 - Amherst, Massachusetts, 1974) matematico e statistico statunitense, tra i padri dell’analisi della varianza. A lui si deve il nome della distribuzione [...] tale distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria al suo maestro R.A. Fisher. Nato in una famiglia presbiteriana, fu educato a un radicale impegno religioso. Dedicatosi agli studi statistici, fondò il primo dipartimento universitario ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – MASSACHUSETTS – F DI → FISHER – R.A. FISHER – STATI UNITI

Adattamento

Enciclopedia del Novecento (1975)

Adattamento Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin ADATTAMENTO Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] . Dobzhansky, Th., On some fundamental concepts of Darwinian biology, in ‟Evolutionary biology", 1968, II, pp. 1-34. Fisher, R. A., The genetical theory of natural selection, Oxford 1930. Ford, E. B., Ecological genetics, London 1964. Harris, H., The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – GENETICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: EQUAZIONE DI LOTKA-VOLTERRA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – REGOLAZIONE ALLOSTERICA – TEORIA DELL'EVOLUZIONE – SELEZIONE ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adattamento (6)
Mostra Tutti

Previsione

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Previsione Italo Scardovi di Italo Scardovi Previsione La previsione nella scienza Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] study of group opinion, Rand Corporation Memorandum, Rm 5888-Pr, 1969. Diderot, D., Le rêve de d'Alembert, Paris 1782. Fisher, R.A., The logic of inductive inference, in "Journal of the Royal Statistical Society", 1935, XCVIII, pp. 39-54. Geschka, H ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – EPISTEMOLOGIA – SOCIOLOGIA

Fisher, Irving

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fisher, Irving Economista statunitense (Saugerties, New York, 1867 - New Haven, Connecticut, 1947). Compì i suoi studi all’Università di Yale, dove ottenne (1891) il primo dottorato in economia assegnato [...] di Yale, fu presidente dell’American Economic Association (➔ AEA) e fondatore (insieme a R.A.K. Frisch) della Econometric Society nel 1930. Il nome di F. è associato a due famose equazioni: l’equazione degli scambi, su cui si fonda la teoria ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – UNIVERSITÀ DI YALE – TASSO DI INTERESSE – CRISI DEL 1929 – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisher, Irving (2)
Mostra Tutti

FISHER, John

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

FISHER, John (XV, p. 472) Proclamato santo il 19 maggio 1935. Fu uno dei maggiori promotori dell'umanesimo in Inghilterra, amico di Erasmo da Rotterdam che chiamò a insegnare all'università di Cambridge, [...] . La più antica biografia del F., attribuita un tempo a R. Hall, è stata dimostrata non autentica dal Van Ortroy la traduzione latina. Le opere latine (J. Fisherii Roffensis... Opera) furono pubblicate a Würzburg nel 1597; le opere inglesi da J. ... Leggi Tutto
TAGS: ERASMO DA ROTTERDAM – MARGHERITA BEAUFORT – INGHILTERRA – UMANESIMO – WÜRZBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISHER, John (2)
Mostra Tutti

FISHER, John Arbuthnot, barone di Kilverstone

Enciclopedia Italiana (1932)

FISHER, John Arbuthnot, barone di Kilverstone Ammiraglio inglese, nato a Ceylon il 25 gennaio 1841, morto a Londra il 10 luglio 1920. Entrato in marina a tredici anni, partecipò alla guerra di Crimea, [...] tre anni di nuova permanenza in Cina. Fu poi destinato a Portsmouth, dove rimase per quattro anni. Capitano nel 1874, fece decennio del sec. XX. Bibl.: J. Fisher, Memories, Londra 1919; id., Records, Londra 1919; R. Bacon, The life of Lord F., voll ... Leggi Tutto

FISHER, Terence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fisher, Terence Marzia G. Lea Pacella Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 23 febbraio 1904 e morto a Twickenham (Londra) il 18 giugno 1980. Il suo nome è legato ai successi della fine [...] hound of the Baskervilles (1959; La furia dei Baskerville). Bibliografia The house of horror; the story of Hammer Films, ed. A. Eyles, R. Adkinson, N. Fry, London 1973, 1996⁴ ed. revised, pp. 57-125; T. Mora, Storia del cinema dell'orrore, Roma 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – UNIVERSAL PICTURES – SHERLOCK HOLMES – FANTASCIENZA – FRANKENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISHER, Terence (1)
Mostra Tutti

combinatòria

Enciclopedia on line

Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] dove Ronald A. Fisher e Frank Yates svilupparono la teoria della progettazione degli esperimenti. A Calcutta, Bose che non era possibile per un essere umano esaminarla, mentre Edward R. Swart si schierò sul fronte opposto. In ogni caso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – PROBLEMA DEI QUATTRO COLORI – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – SERIE FORMALI DI POTENZE – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combinatòria (4)
Mostra Tutti

numero

Enciclopedia on line

Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] a, b)]R, per ogni n. naturale (a, b). Per es., l’intero −1 corrisponderà a [(0, 1)]R, l’intero +3 corrisponderà a [(3, 0)]R, l’intero 0 corrisponderà a [(0, 0)]R e così via. A questo punto, a l’indice di I. Fisher (indice di prezzo rappresentato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRITICA RETORICA E STILISTICA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – ALGEBRA – ARITMETICA – CONTABILITA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: FUNZIONI DI VARIABILE COMPLESSA – SISTEMI DI EQUAZIONI, LINEARI – FUNZIONI DI VARIABILE REALE – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – FUNZIONE ZETA DI RIEMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su numero (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali