TROMBADORI, Francesco
Filippo Bosco
Nacque a Siracusa il 7 aprile 1886, figlio di Antonino Trombatore e di Concetta Randazzo, mutò il cognome in Trombadori nei primi anni Dieci. Il padre, incisore e [...] visitando la Biennale romana del 1925, appuntò di fronte a una di esse «Rachel von Trombadorhuysum» (il riferimento era forse alla pittrice fiorista Rachel von Ruysch) e ne avrebbe ricordato «l’inclinazione nordica, all’olandese» come «resistenza» al ...
Leggi Tutto
Nome d'arte, dal 1913, del pittore F. Trombatore (Siracusa 1886 - Roma 1961), fratello di Gaetano. Studiò a Roma all'Accademia di belle arti e partecipò alla Secessione del 1913 con dipinti di impronta divisionista. In contatto con l'ambiente di Valori Plastici, volse quindi la sua ricerca nell'ambito ... ...
Leggi Tutto