Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] ed emettere fotoni in un processo detto di Bremsstrahlung (radiazionedi frenamento). L'energia inizialmente posseduta da una si può ottenere sfruttando l'emissione della cosiddetta luce Čerenkov. Il valore che la velocità della luce assume nel ...
Leggi Tutto
Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.
Definizione
Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] noto. In alcune circostanze è possibile misurare la velocità di una particella misurando il tempo che impiega a coprire una distanza nota o dalle caratteristiche della radiazioneČerenkov prodotta. L’energia delle particelle si determina facendole ...
Leggi Tutto
luce Cˇerenkov
Emissione luminosa che ha luogo in un mezzo trasparente attraversato da particelle cariche d’alta energia, per es., da elettroni veloci. Quando una particella carica attraversa un materiale [...] acquisita sotto forma di quanti diradiazione. Lo spettro della luce emessa è continuo, l’energia irradiata nell’intervallo di lunghezze d’ e semiapertura pari a π/2−θ. Rivelatori Čerenkov basati sulla debole scia luminosa lasciata dalle particelle ...
Leggi Tutto