PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] l'asse del tamburo in maniera da far da parete difondo alle camerette di misurazione da un lato, mentre dall'altro spingono i recentemente si sono introdotti i forni elettrici a radiazione diretta e quelli ad accumulazione termoelettrica.
Il ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] segnalare la recente comparsa di alcuni aspetti evolutivi che vanno a toccare ardue problematiche difondo. Il fatto che sia loro energia dalla medesima fonte, vale a dire dalla radiazione elettromagnetica (termica, luminosa, ultravioletta e X) e ...
Leggi Tutto
LAMPADA (XX, p. 437)
Gino PAROLINI
Generalità. - Negli ultimi dieci anni si è largamente diffuso l'impiego delle lampade ad elettroluminescenza, le cui caratteristiche, grazie ai recenti perfezionamenti, [...] di energia, si può introdurre entro il tubo anche un altro gas (gas difondo), di peso atomico alto, per la cui eccitazione occorra una quantità di Inoltre la luce emessa manca quasi completamente diradiazioni rosse. Ciò può tuttavia non essere ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] di clutter (rumore difondo); il caso più delicato, quello con mare lungo e onde di altezza superiore al metro, viene risolto con l'adozione di del nuovo secolo e in coincidenza con la radiazione per anzianità degli SSN attualmente in esercizio, è ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti diradiazionedi alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] da fotoni di diversa natura: ogni cm3 dell’Universo contiene circa 400 fotoni di energia di un millesimo di eV (fondo a microonde) urto, tramite instabilità di plasma. Elettroni accelerati in tali campi producono radiazionedi sincrotrone che va dalle ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO.
Paolo de Bernardis
– Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] sarà impossibile ricrearle in laboratorio. A ulteriore sostegno di questa ipotesi, si stanno attivamente ricercando debolissimi segnali di polarizzazione lineare della radiazione cosmica difondo, con andamento rotazionale (modi-B), che dovrebbero ...
Leggi Tutto
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] prevalentemente da singole industrie o zone industriali) e difondo (stazioni non influenzate direttamente dal traffico o dalle attività industriali). Si hanno quindi stazioni di traffico urbano, fondo urbano e così via.
Il numero dei siti ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. III, 11, p. 858)
Guglielmo Righini
I recenti progressi della fisica solare sono da ascriversi soprattutto all'osservazione continua del S. da osservatori disposti intorno alla [...] lunghezze d'onda. Si nota alle volte anche la formazione di nubi di elettroni relativistici, che, spiralizzando intorno alle linee di forza del campo magnetico, emettono radiazionedi sincrotrone nel campo delle radioonde. Questi sono fenomeni "non ...
Leggi Tutto
(lat. ablatio, da aufero "porto via"; fr. ablation; sp. ablación; ted. Abspülung, Abtragung, Ablation; ingl. ablation).
I. Termine di geografia fisica, che indica il processo di rimozione del materiale [...] Rodano. In latitudini diverse, variando l'intensità totale delle radiazioni, ma in condizioni termiche medie poco diverse, quali possono attrito interno e difondo. Così anche d'inverno non cessa del tutto l'ablazione sul fondo.
Nelle regioni polari ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] onde ‘dirette’, cioè la luce che rappresenta il fondo imperturbato proveniente dal piano oggetto; modificando mediante un’ sia soprattutto per sfruttare le forti differenze di assorbimento della radiazione nel campione in esame, differenze che danno ...
Leggi Tutto
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....