Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] coperti da un ‘rumore difondo’ di gran lunga superiore al fenomeno stesso. Le calotte di ghiaccio (il plateau antartico un effetto di riscaldamento degli strati bassi dell’atmosfera in quanto sono in grado di assorbire le radiazionidi lunghezza d’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] 30 km dall’impianto furono evacuate 115.000 persone, esposte a dose equivalente diradiazione pari a 30 mSv (1 Sievert=1 J/Kg); per confronto, la radiazione media difondo naturale è pari a 2,4 mSv/anno, in Italia 3 mSv/anno con variazioni locali, e ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] dar corso alle comunicazioni dei provvedimenti diradiazione dall’albo professionale o di sospensione dall’esercizio della professione, , sia sul contratto di società, sia sugli atti societari a valle della scelta difondodi utilizzo o meno del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] prova dal recente sviluppo della cosmologia sperimentale, basata su osservazioni astrofisiche di cui quella precedentemente discussa riguardante la radiazione cosmica difondo costituisce solo un esempio.
Da tempo, i fisici avevano individuato alcune ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] (v. Toffler, 1986) considerano di ripensamento, di riflessione e di ricerca difondamenti e risultati più solidi. Ad ogni non vengono mai ricevute prima di essere trasmesse), la storia dell'universo (la radiazionedi corpo nero residua legittima l' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] al campo. Una radiazionedi microonde avente la stessa frequenza di tale moto di precessione può causare compresa fino in fondo era il più 'strano' di tutti: l'elio liquido.
Un campo maturo
Nel 1970 il giornale di fisica di maggior importanza a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] anno ma come "la durata di 9.192.631.770 periodi della radiazione corrispondente ad una transizione dell'atomo di Cesio 133" (v. essi dominante sia centrata su una serie di aspetti difondo, così sintetizzabili: una concezione e rappresentazione ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] difondo. È necessario, tuttavia, che l’attività relativa alla definizione didi idrogeno), catalizzatori (ioni di metalli di transizione o fotocatalizzatori) e radiazioni (UV, fasci elettronici ecc.), consentono di ottenere elevate efficienze di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] lanciati entrambi dall’ESA nel maggio 2009 rispettivamente per l’analisi accurata delle fluttuazioni della radiazione cosmica difondo e per osservazioni nel submillimetrico e nel lontano infrarosso.
Stazione spaziale internazionale
La partecipazione ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] e per la sua organizzazione. Molto di questo futuro è già attualità con un vincolo difondo, l’emergenza energetica e la fisiche dei materiali semiconduttori per trasformare la radiazione solare in elettricità) risultano invece ancora abbastanza ...
Leggi Tutto
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....