Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] rientra nel grande disegno della consistenza e della coerenza evolutiva.
Gli organismi non sono fenomeni da privatizzare. Sono a sud-est e tramonta a sud-ovest. Il massimo di radiazione è ricevuto dalle falde del tetto esposte verso sud in estate, a ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] contatto con la materia contenuta in un altro orizzonte, eppure la radiazione di fondo ci dice che la temperatura è la medesima entro una in linea di principio, studiare l'intero processo evolutivo delle nubi di materia primordiale. Il segnale ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...]
La TV, come le reti, ha seguito una sua linea evolutiva e alla diffusione (broadcasting) effettuata con una rete dedicata di utilizzare le capacità di retrodiffusione (backscattering) della radiazione prodotta dal sensore stesso. I sensori attivi per ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] la principale fonte d’informazione e guida per questi progetti evolutivi.
Per meglio comprendere la logica del progetto di sicurezza radioattivo può essere eliminato per conduzione e radiazione, senza compromettere la resistenza meccanica del ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] il tipo di morfologia che sarebbe compatibile con una radiazione di animali simili a scimmie antropomorfe, da cui affioravano che lo schema moderno di sviluppo dentale e i tratti evolutivi a esso associati apparvero in una fase tarda dell'evoluzione ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] 'inizio della vita e a costruire un convincente albero evolutivo. La conoscenza delle sequenze complete di RNA ribosomiale di meteoriti che avrebbero avuto il vantaggio di essere schermati dalle radiazioni. Si è sostenuto su questa base che i grossi ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] a B e C con esclusione di A, e anche una separazione profonda tra la linea evolutiva di B e quella di A e C. Pertanto, se il carattere in comune tra Ichthyostega o Acanthostega proprio alla base della radiazione di tutti i moderni Vertebrati a quattro ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] dalle specie reattive dell'ossigeno, l'elevata temperatura e soprattutto le radiazioni UV, e i presunti ruoli di age-1, daf-2, e Bergerac, sono stati utilizzati per verificare le teorie evolutive basate sull'ipotesi che la durata della vita possa ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] i 38 e i 42 °C negli Uccelli, è un compromesso evolutivo che bilancia i benefici del mantenimento di una temperatura interna stabile su è altrettanto difficile: essi sono esposti a una radiazione solare la cui potenza supera il loro metabolismo di ...
Leggi Tutto
Catalisi
Sergio Carrà
I sumeri producevano una ventina di tipi di birra dimostrando di saper gestire, in modo pratico ed efficace, alcuni processi catalitici enzimatici la cui natura sarebbe stata compresa [...] , che salendo nell'atmosfera vengono decomposti dalle radiazioni solari, generando atomi di cloro. Inoltre, affermare che gli enzimi, essendo i prodotti della selezione evolutiva, fruiscono nella loro azione di diversi meccanismi molecolari, i ...
Leggi Tutto
orologio
orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura del tempo, anticamente costituito da sistemi...