Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] utilizzato come sistema di ionizzazione il MALDI (Matrix Assisted Laser Desorption Ionization), in cui si sfrutta la radiazione laser per indurre la produzione di ioni molecolari protonati degli analiti opportunamente incorporati in matrici di natura ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] Il calore è trasportato dai muscoli in attività verso la superficie del corpo, da dove può essere dissipato per radiazione, conduzione e convezione se la temperatura ambientale è inferiore a quella della pelle. Anche le ghiandole sudoripare presenti ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] cambiamenti verificatisi con velocità diverse, ha caratterizzato i Primati superiori che si sono diffusi nel corso di quella radiazione evolutiva che va sotto il nome di ominazione.
1. Acquisizione della stazione eretta, abituale o per tempi ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] di cromosomi della cellula irradiata e i cromosomi della cellula normale. Ne risultano linee cellulari, denominate ‛ibridi da radiazione' (v. Cox e altri, 1990), che contengono ciascuna solo un frammento di cromosoma della cellula irradiata, la cui ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] ossigeno o un perossido fossero legati alla proteina e potessero in questo modo fornire sufficiente energia per la radiazione visibile. Questa ipotesi, peraltro, non è sostenuta da prove conclusive ed il meccanismo intimo della reazione dell'equorina ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] regioni omologhe di 15 carnivori esistenti ha confermato che il gatto dai denti a sciabola appartiene alla radiazione moderna dei Felidi. Gli autori sostengono che le condizioni di anaerobiosi dell'asfalto hanno costituito un ambiente chimicamente ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] M. Muñoz Caro e collaboratori hanno dimostrato che l'irraggiamento di un analogo del ghiaccio interstellare mediante radiazione UV a temperature molto basse determina la sintesi di 16 amminoacidi ben identificati, alcuni dei quali riscontrati ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e strategie
L’utilizzo di soluzioni tecnologiche (chiamate anche ecotecnologie o geoingegneria) include lo sfruttamento della radiazione solare, la fertilizzazione del mare con ferro, aerosol stratosferici, giganteschi alberi sintetici in grado di ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] lithographica l'ipotetico antenato degli Uccelli moderni? Perché non porre Ichthyostega o Acanthostega proprio alla base della radiazione di tutti i moderni Vertebrati a quattro zampe? Questo tipo di identificazione, in effetti, non è raro ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] , a una varietà di agenti ambientali stressanti come quelli provocati dalle specie reattive dell'ossigeno, l'elevata temperatura e soprattutto le radiazioni UV, e i presunti ruoli di age-1, daf-2, daf-23 e daf-16 in una via di trasduzione del ...
Leggi Tutto
radiazione2
radiazióne2 s. f. [dal fr. radiation, der. di radier «radiare2»]. – Cancellazione da un ruolo, da una lista, da un albo professionale, ecc. (v. radiare2): r. dal partito, dall’esercito; r. di una nave (dal servizio attivo, dagli...
radiazione1
radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare...