La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] impatto rilevante sul commercio globale e in particolare sull’economia europea. La vittoria di Trump può portare a un radicale cambio di priorità: molta attenzione al benessere e allo sviluppo economico degli Stati Uniti come ribadito nella campagna ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] dei movimenti nazionalisti. The Wretched of the Earth (1961) di Frantz Fanon offre una prospettiva più radicale, evidenziando le dimensioni violente e psicologiche della decolonizzazione. Fanon sostiene che la decolonizzazione è intrinsecamente una ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] energia rinnovabile e la promozione dell’agricoltura locale. D’altro canto, la decrescita propone un cambiamento più radicale, mettendo in discussione l’idea stessa della crescita economica come indicatore di progresso. Sostenitori come Jason Hickel ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] di successo da diventare una piattaforma istituzionale, infatti, è noto come negli anni gli utenti di Facebook siano radicalmente cambiati. In Italia come negli Stati Uniti, i giovani che ne avevano decretato il successo, alimentandone il potenziale ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] , in questo caso lo stesso Trump sembra orientato a un sostegno pieno dell’alleato israeliano e a favorire un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione della situazione siriana, per quanto ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] più centriste quando non di destra, più recentemente – e soprattutto a livelli apicali ‒ con posizioni di sinistra “radicale” in particolare per quanto riguarda la lotta al cambiamento climatico e i diritti civili. Queste forti divisioni interne ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] , ricomposizione della frattura fra corpo e spirito, accettazione dello squarcio che apre l’essere umano a un’alterità tanto radicale quanto prossima. Michele Dantini, Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento, Il ...
Leggi Tutto
Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro [...] ’Iran e degli altri attori mediorientali avversi a Israele.Haniyeh era capo dell'ufficio politico di Hamas, il gruppo radicale palestinese che governa la Striscia di Gaza, dal 2017. Inoltre, è stato primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] non permettono d’intrecciare bene razza e reddito. Il primo è che nel 2016 non si è assistito a una rivoluzione radicale, ma solo alla conferma di una tendenza – lo spostamento di elettori bianchi con bassa istruzione verso i repubblicani – in atto ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] , dell’hic et nunc, scaturisca sempre da quel tempo assoluto che, sprigionandosi nell’immagine, ne è radicale contraddizione.Nel proprio cinema Werner Herzog infonde tale consapevolezza, allontanandosi così dalla “realtà dei contabili” per attingere ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicalico
radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...