• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] , il quale come una sorta di spirito mercuriale attraversa i luoghi e i personaggi di Un’altra giovinezza.È in questa radicale dicotomia che il romanzo di Eliade trova il suo sbocco forse più innovativo e affascinante, capace di avvicinarlo a quella ... Leggi Tutto

Il Cile rifiuta una Costituzione di destra

Atlante (2023)

Il Cile rifiuta una Costituzione di destra Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] . In breve, si è dimostrato nuovamente che il cosiddetto “centrodestra” finisce sempre per piegarsi alla destra più radicale, incapace di rendersi indipendente e di trasformarsi in un’alternativa moderna. Il leader repubblicano José Antonio Kast, già ... Leggi Tutto

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride

Atlante (2023)

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] . Questo non solo migliora la qualità del suolo ma ottimizza anche i processi fotosintetici e aumenta la biomassa radicale delle piante. Un aspetto cruciale e affascinante di questa strategia innovativa è il processo biogeochimico noto come "via ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] del MERCOSUR nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli accordi e nella politica commerciale. Per quanto riguarda il presidente Lula, Milei lo ha definito «comunista e corrotto ... Leggi Tutto

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le difficili scelte della Germania di fronte alla guerra in Ucraina La Germania, di fronte alle scelte imposte dal conflitto armato in Ucraina, oscilla fra due opzioni. Da un lato, la possibilità di un cambio radicale rispetto alla politica seguita negli ultimi decenni, [...] che si concretizzerebbe con un importante aume ... Leggi Tutto

Il cambio radicale di strategia del Regno Unito

Atlante (2020)

Il cambio radicale di strategia del Regno Unito Sembrano passati mesi da quando, come riportato su Atlante, il governo britannico aveva deciso di tenere nei confronti del Covid-19 un atteggiamento del tutto dissonante da quello italiano circa le misure di contenimento. Eppure era solamente il 10 ... Leggi Tutto

Hong Kong, riprendono le proteste nonostante l’epidemia

Atlante (2020)

Hong Kong, riprendono le proteste nonostante l’epidemia A Hong Kong si avvicinano le elezioni legislative, che si svolgeranno a settembre, con le abituali limitazioni che impediranno un cambiamento troppo radicale; un’occasione che rappresenta comunque un importante [...] indicatore per capire l’orientamento d ... Leggi Tutto

Sanders vince in Nevada, dietro regna l’incertezza

Atlante (2020)

Sanders vince in Nevada, dietro regna l’incertezza I caucus del Nevada non hanno riservato sorprese né scossoni: Bernie Sanders, il senatore del Vermont che rappresenta l’ala più radicale dell’elettorato democratico, ha vinto con un ampio margine grazie [...] a un voto massiccio in suo favore dei giovani ... Leggi Tutto

La morte di Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale

Atlante (2019)

La morte di Massimo Bordin, voce storica di Radio Radicale È morto a Roma, all’età di 67 anni, Massimo Bordin, voce storica di Radio radicale, emittente in cui ha lavorato ininterrottamente dal 1979 fino all’inizio di aprile e di cui fu anche direttore dal 1991 [...] al 2010. Aveva lasciato l’incarico per diverge ... Leggi Tutto

Impeachment. “Gravi crimini e misfatti”

Atlante (2019)

Impeachment. “Gravi crimini e misfatti” Era in fondo una delle grandi paure, se non la principale preoccupazione, dei Padri fondatori: le possibili influenze straniere sul corso, e sulla stessa sopravvivenza, del radicale esperimento repubblicano [...] statunitense. Paure e preoccupazioni più c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
radicale
radicale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicàlico
radicalico radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
radicale lìbero
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
radicale Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali