• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]

Il nuovo governo di Boris Johnson

Atlante (2019)

Il nuovo governo di Boris Johnson Divenuto il nuovo leader dei Tories e ricevuto ufficialmente l’incarico di primo ministro dalla regina, Boris Johnson è divenuto così il 14° premier del lungo regno di Elisabetta II e ha provveduto subito [...] a un radicale rinnovamento del governo, i cui ... Leggi Tutto

Le radici moderne della rappresentanza: Hobbes e Rousseau

Atlante (2019)

Le radici moderne della rappresentanza: Hobbes e Rousseau ● Pensiero politico Buona parte della pubblica opinione oscilla ormai verso una sfiducia radicale nei confronti dei meccanismi rappresentativi che hanno fino ad oggi condotto le democrazie occidentali. [...] Ad essere messa sotto attacco non è solo la fig ... Leggi Tutto

A 150 anni dalla nascita: Emma Goldman, femminista rivoluzionaria

Atlante (2019)

A 150 anni dalla nascita: Emma Goldman, femminista rivoluzionaria Il 29 giugno 1869 nacque Emma Goldman, una delle figure più eroiche e affascinanti dell’anarchismo femminista, che elaborò una concezione talmente radicale e moderna dell’emancipazione femminile – almeno [...] per alcuni aspetti – da essere rifiutata talv ... Leggi Tutto

Il Brasile di Bolsonaro visto da vicino

Atlante (2018)

Il Brasile di Bolsonaro visto da vicino Il Brasile che emerge dal voto presidenziale del 28 ottobre scorso è un Paese diviso a metà: tra coloro che agognavano un cambiamento radicale che sapesse prendere le distanze dal PT (Partido dos Trabalhadores) [...] e dal lulismo e quanti, nonostante le ... Leggi Tutto

Il futuro della cultura è digitale?

Atlante (2016)

Il futuro della cultura è digitale? Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione del settore culturale – un cambiamento radicale che non solo ha investito le modalità di accesso alla conoscenza, ma soprattutto [...] ha modificato profondamente i canali di diffusio ... Leggi Tutto

Le radici sociali dell'ultradestra occidentale

Atlante (2016)

Le radici sociali dell'ultradestra occidentale È la prima volta che la destra radicale arriva così vicina al potere, in così tante democrazie occidentali. Negli Stati Uniti Donald Trump riesce a vincere le primarie con un mix di xenofobia, aggressività [...] e scorrettezza. Un recente volume americano ... Leggi Tutto

Guerra all’Isis. A colpi di risate

Atlante (2014)

Guerra all’Isis. A colpi di risate Un dittatore sanguinario nasce da un uovo con un preciso scopo, quello di istituire un califfato mondiale secondo i dettami dell’Islam più radicale, ma diventa presto ossessionato dai social network. Intanto [...] l’ubriacone del villaggio riscopre improv ... Leggi Tutto

Il Giappone fuori dal nucleare

Atlante (2012)

Il Giappone fuori dal nucleare A metà settembre il governo giapponese ha annunciato la rinuncia ufficiale all’energia nucleare: un percorso che dovrebbe completarsi entro trent’anni. Non si tratta quindi di una scelta radicale poiché [...] i tempi di attuazione sono molto diluiti, ma c ... Leggi Tutto

Le fragilità della generazione sempre connessa

Atlante (2012)

Le fragilità della generazione sempre connessa Stanno entrando nel mondo del lavoro generazioni che fin dall’adolescenza sono state esposte in maniera costante e prolungata al flusso di informazioni proveniente dalla rete; è legittimo chiedersi se [...] ci troviamo di fronte a un cambiamento radicale d ... Leggi Tutto

Presto Google risponderà direttamente alle tue domande

Atlante (2012)

Presto Google risponderà direttamente alle tue domande Grandi novità a Mountain View, dove si sta studiando un nuovo e radicale restyling del più popolare motore di ricerca del mondo. Sembra infatti che Google stia sviluppando un nuovo software capace di fornire [...] una risposta diretta alle domande formula ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
radicale
radicale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
radicàlico
radicalico radicàlico agg. [der. di radicale] (pl. m. -ci). – In chimica, che ha relazione con i radicali liberi: reazioni r., quelle che avvengono con l’intervento di radicali liberi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
radicale lìbero
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione...
radicale
radicale Dal latino radicalis, è aggettivo che vale " fondamentale " nel senso di ‛ cosa che sta alla radice, alla base ': cfr. Cv IV IV 1 lo fondamento radicale [cioè basilare] de la imperiale maiestade; XXII 13 lo radicale amore, cioè "...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali