Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] ossia si formi (p/2)2±q].
I: (Invenienda est …) Si trovi la radice quadrata della somma o del resto [ossia, {(p/2)2±q}1/2].
AS: Si multiplo della particolare unità di misura per i liquidi adottata dalla città. Lo stesso vale per la 'pertica cubica', ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] radice quadrata o cubica del peso molecolare (v. Stein, 1967). È senz'altro possibile, perciò, che la diminuzione della esseri viventi. La valinomicina è un cosiddetto depsipeptide (costituito da unità ognuna di tre molecole di L- o D-valina, acido L ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] l-Ǧūd che avevano tentato lo studio dell'equazione cubica) introdurrà l'unità di misura per rappresentare una conica per in forme algebriche del tipo a+b, dove a e b sono radici 2n-esime di numeri razionali positivi non quadrati, tali che a/b non ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] "parabolica quadrato-cubica" soddisfa il di un'unità l'ordine dell'equazione e dell'equazione differenziale. Egli ottiene inoltre l'espressione delle soluzioni particolari sia nel caso delleradici reali (semplici o multiple) sia nel caso delleradici ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] cubica x3+p2x=p2q, che si incontra nel calcolo dei punti di intersezione, ha sempre esattamente una radice 'introduzione, dovuta a Descartes, di un'unità di misura, l'applicazione dell'algebra alla geometria si affranca dalle limitazioni alle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] delle regole elementari dell'aritmetica e della somma di una progressione aritmetica, e prima dello studio dell'estrazione di radice (quadrata, cubica che emerga la coscienza della sua unità; e non malgrado la diversità delle applicazioni, ma proprio ...
Leggi Tutto
BOMBELLI, Raffaele
Mario Gliozzi
Matematico e ingegnere idraulico del sec. XVI.
Se ne ignorano i luoghi e le date di nascita e di morte; le poche notizie sulla sua vita provengono dall'unica sua opera [...] terzo grado, che si presenta quando nella formula risolutiva compaiono come radicandi delle due radicicubiche numeri complessi. In questo caso, se l'equazione ammette una radice razionale, il B. indicò il modo di trovarla mediante la trasformazione ...
Leggi Tutto
I numeri complessi e le loro applicazioni
I numeri complessi e le loro applicazioni
Sono caratterizzati da un numero indicato con una lettera perlomeno inusuale, i, detta unità immaginaria. Per di più, [...] anche in una classica questione algebrica, quale la risoluzione di un’equazione cubica, si consideri l’equazione x3 + mx + n = 0. complessi, ammette n radici in C.
Al di là dell’aggettivo “immaginaria” che qualifica l’unità i che permette di ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] Nello stesso modo il potenziale magnetico si misura nell'unità amp.-spira o ampère senz'altro.
Le formule , detta λ la radice positiva dellacubica
(x, y, z, coordinate del punto potenziato rispetto alla terna degli assi dell'ellissoide) e supposto l ...
Leggi Tutto
cubo
s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche esaedro regolare). Per estens., qualsiasi...