Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] a favore di una indipendenza fra processi di elaborazione delleradici lessicali e degli affissi. Per esempio, "libro" uscita.
Nel lessico di entrata visivo sono depositate le unità di riconoscimento per le parole divenute familiari al lettore, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] unità in qualche modo più autosufficienti di quanto prescritto da una stretta applicazione della teoria dello scambio International Agricultural Research, si è specializzato nella ricerca sulle radici e sui tuberi. Ma per questi raccolti si potrebbe ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] consideri).
Ph. Ackerman svolse negli Stati Uniti studi analoghi a quelli della Scuola di Lipsia. Prese l'avvio dall a comporre un gioco di corrispondenze complesso, sempre però radicato nel piano acustico (il do materializzandosi diventa nel cielo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] In Scozia, la cosiddetta old red sandstone era un'unità ben conosciuta che riposava piuttosto scomodamente su un letto di a iceberg alla deriva, poiché le loro 'radici' affondavano nelle profondità della Terra. Nel 1881 Osmond Fischer (1817-1914) ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] dei suoi membri femminili, è detta taravād. Dopo essersi unite da bambine in un matrimonio pro forma con un Brahmano, otto capitoli) di Pāṇini, il Dhātupāṭha (Recitazione delleradici verbali), l'Uṇādisūtra (Aforismi sui suffissi primari detti ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] (o paesi). Il concetto di convergenza condizionata ha solide radici teoriche nel modello neoclassico, secondo il quale ogni economia nei paesi industrializzati
Nel 1955 un rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo e sottosviluppo regionale in vari ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] 'essere coinvolti' in qualcosa, che è la radicedell'equivalente inglese di 'occupazione', employment), per indicare creare un 'collegio' o corporazione in cui i poveri avrebbero unito solidalmente i loro sforzi e avrebbero fatto "del lavoro, e non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] radici scientifiche, gli esperti di elettricità cominciarono presto a considerarsi più artigiani che non fisici applicati. Se da un lato erano convinti che seguire con molta attenzione i progressi della Stati Uniti i protagonisti della disputa furono ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] da una antica tradizione celtica, le cui radici affondavano nella notte dei tempi, alimentata da secoli al terzo posto tra i consumi delle famiglie. Inoltre il settore sportivo coinvolge mezzo milione di unità di lavoro, corrispondenti a circa ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] infatti che queste modificazioni affondino le loro radici anche nelle trasformazioni dei sistemi economici e 4 e del 3‰, rispettivamente, per Canada e Stati Uniti, ha contribuito al 25% della crescita demografica dei due paesi.
I dati più recenti ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...