• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Telecomunicazioni [14]
Fisica [19]
Ingegneria [18]
Temi generali [16]
Diritto [17]
Economia [16]
Medicina [15]
Informatica [16]
Storia [12]
Astronomia [12]

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] è lo spettro delle onde radio, in quanto risorsa finita, sulla rete fisica (domain name system DNS). Il protocollo di trasmissione A. mettono a disposizione i dati pubblici come open data in senso tecnico (accessibilità, fruibilità) e giuridico ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

GERACE, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERACE, Giovan Battista Giulio Maltese Nacque a Roma il 17 nov. 1925 da Vincenzo, poeta, e Giulia Becciani. Conseguita la licenza liceale nel 1943, si iscrisse a ingegneria. Nello stesso anno, richiamato [...] development work observed in Europe" (I.L. Auerbach, European electronic data processing. A report on the industry and the state-of-the- : Microprogrammed control for computing system, in Institution of radio engineers. Transactions on electronic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CALCOLATORI ELETTRONICI – EFFETTO TUNNEL

Radicali liberi: biologia e patologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Radicali liberi: biologia e patologia Giuseppe Rotilio Radicale libero è una qualsiasi specie chimica, atomo o molecola, di natura organica o inorganica, che, avendo elettroni spaiati nei suoi orbitali, [...] che la senescenza sia data dall'accumulo di danni cellulari livello della neoplasia, con trattamenti radio- o chemioterapici, sfruttando la più Rosa, Cell signalling and the glutathione redox system, "Biochemical pharmacology", 64, 2002, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA

tempo, misura del

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

tempo, misura del Giovanni Vittorio Pallottino La grandezza che stabilisce la successione degli eventi e la loro durata Il tempo è una grandezza fisica che permette di determinare l’ordine con cui accadono [...] che scandiscono il tempo sono distribuiti da stazioni radio e da reti di satelliti artificiali. Per mantenere (gps, Global positioning system). Il tempo meteorologico Il , cioè le condizioni atmosferiche in una data regione a un dato momento o in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – RELATIVITA E GRAVITAZIONE

informazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

informazione Aspetti socio-economici dell’informazione Teoria dell’informazione Pioniere di un approccio statistico-matematico allo studio dell’informazione è stato negli anni 1940 C.E. Shannon. Egli [...] in maniera esponenziale prima con l’avvento della radio, poi, a partire dagli anni 1940, elettromagnetiche. Un Financial Management Information System (IFMIS) è un sistema es. il data recovery, per il recupero dei dati persi, o il data mining, per ... Leggi Tutto

MAYER, Louis B.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mayer, Louis B. (propr. Eliezer) Giuliana Muscio Produttore cinematografico russo, naturalizzato statunitense, di famiglia ebrea, nato a Minsk (od Bielorussia) il 4 luglio 1885 (data da lui dichiarata [...] statunitense, M. offrì a George Schaefer della RKO Radio Pictures 850.000 dollari affinché ritirasse e distruggesse il B. Mayer, New York 1960; Th. Schatz, The genius of the system: Hollywood filmmaking in the studio era, New York 1988; R. Brownstein ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – RKO RADIO PICTURES – OSCAR SPECIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAYER, Louis B. (1)
Mostra Tutti

GSM (Global system for mobile communication)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

GSM (Global system for mobile communication) Mauro Leonardi Standard di telefonia mobile internazionale con maggiore successo e più diffuso al mondo. La standardizzazione del sistema GSM è cominciata [...] dello standard GSM è la tecnologia EDGE (Enhanced data rates for GSM evolution), che consente di raggiungere tra la rete fissa e l’utente è garantito da una stazione radio base (BTS, Base transceiver station), operante in Europa nella gamma dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: SHORT MESSAGE SERVICE – TELECOMUNICAZIONI – INTERNET – EUROPA – GPRS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GSM (Global system for mobile communication) (1)
Mostra Tutti

UMTS (Universal mobile telecommunications system)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

UMTS (Universal mobile telecommunications system) Enrico Menduni Terza generazione dei telefoni cellulari (dopo TACS e GSM) che introduce nuovi servizi: efficiente connessione a Internet; invio di messaggi [...] del GSM sono stati introdotti vari standard migliorati: WAP (Wireless application protocol); GPRS (General packet radio system); EDGE (Enhanced data rates for GSM evolution). Un’efficiente e rapida connessione a Internet e una gestione assai migliore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMPUTER PALMARE – SMARTPHONE – INTERNET – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMTS (Universal mobile telecommunications system) (2)
Mostra Tutti

Tracking and Data Relay Satellite System

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tracking and Data Relay Satellite System Tracking and Data Relay Satellite System (TDRSS) 〈trakin ènd déita rilé satëlàit sìstëm〉 [FSP] Denomin. ingl. "sistema satellitare di ripetizione dei dati e di [...] localizzazione" del sistema di comunicazione radio, basato su due satelliti geostazionari, di cui si serve il telescopio spaziale Hubble: v. telescopio spaziale: VI 94 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali