(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] avuta e il gran numero di applicazioni cui si prestano, il Quadrupolo a Radio Frequenza (RFQ), un a. compatto, a energia fissa, per protoni 100 MeV/m e qualche GeV/m, e cioè fra uno e due ordini di grandezza maggiori di quelli oggi correnti. Gli ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] 'indiani riferiscono come il mais fosse stato una volta nascosto da uno Tzultacá in una caverna e come fosse stato liberato in seguito con a Guatemala. I servizî telefonici, telegrafici e le stazioni radio dipendono dallo stato.
V. tavv. v-x.
...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] venne vinto dallo svizzero H. Fahrni, ma S. Rosselli, uno dei due italiani in gara, ottenne un più che soddisfacente 50 matematico statunitense C.E. Shannon presentò all'Institute of Radio Engineers una memoria: Programming a computer for playing ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] sopra elencati, negli Anfibî e nei Rettili; si riducono invece a uno solo, per involuzione del destro, negli Uccelli (fig. 2, G forma infiltrata, vegetante o ulcerosa e può cu̇rarsi con la radio- e radiumterapia o con l'amputazione del collo e con l ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] solo", e ϑρίξ "pelo"); ora il batterio possiede un ciglio a un estremo e uno all'altro estremo e il batterio vien detto amfitrico (dal gr. ἀμϕί "d'ambo raggi Röntgen, mentre sarebbe provata quella del radio.
Essiccamento. - La perdita dell'acqua che ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXI, p. 249; App. II, 11, p. 801)
Giovanni CALO'
Vito A. BELLEZZA
Condizioni attuali della scuola. - Lo sforzo di caratterizzare sinteticamente le condizioni attuali e le tendenze evolutive [...] la varietà unitaria o la unità molteplice del processo educativo che, uno in tutte le forme e organismi varî in cui si attua, per oggetto la loro alfabetizzazione (anche con sussidî diversi, come radio e televisione), e s. e corsi, invece, che educano ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] 9% a israeliti.
L'omonimo voivodato è, coi suoi 29.338 kmq. di superficie, uno dei più estesi, ma non dei più densamente popolati (2,5 milioni di ab. nel , alle scuole musicali, all'attivissima stazione radio, all'esistenza di case editrici musicali, ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] sostanea corticale della surrenale, nel corpo luteo, ecc., v'è uno stroma costituito da fibre principali e da una rete in molti a breccia intricatissima; più regolare è la sostanza compatta del radio, dell'ulna, della fibula. t: architettura a breccia ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] , le più importanti industrie, i telegrafi e la radio. Inoltre, fatto notevole nell'America latina, aveva contenuto per molti anni negli Stati Uniti d'America, dove è considerata uno degli artefici della Pop Art.
Nel 1968 rappresentò il V. ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] nodo di scambio ferroviario che, con i suoi 300.000 passeggeri al giorno, è uno dei più trafficati al mondo; o M. Arad (n. 1969) e P media tradizionali, specializzati e non, dall'editoria alla radio alla televisione, e, soprattutto, di Internet, che, ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...