PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] pettorale; l'allungamento si accentua nell'avambraccio, di cui solo il radio è funzionale, poiché l'ulna rudimentale si fonde col precedente, che di ghiandole, il cui secreto le mantiene in uno stato di speciale morbidezza, si rivelano, per la ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] del Tirolo, dall'altro Pfrimer, con quelle della Stiria; e l'uno e l'altro dovranno, nell'autunno del 1930, cedere il passo luglio, un gruppo di rivoltosi si impadronì di una stazione radio viennese e diffuse la notizia che il governo Dollfuss si era ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] il 53,6% degli italiani dai due anni in su. Uno dei motivi dell’accesso a Internet è la ricerca di informazione, I quotidiani locali sono seguiti dal 40,2% della popolazione e le radio locali dal 37,4%, mentre le testate locali on-line raggiungono l’ ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] le lunghezze seguenti per alcune ossa lunghe: omero 281 mm., radio 229, femore 399, tibia 336. L'indice pelvico (rapporto della loro ornamento ha un tipo costante, con uno o più di tre speciali colori e uno o più di undici determinati disegni. Il ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di un paese in guerra, rifugiatisi in uno stato neutrale, qualora non sia possibile assicurarne altrimenti i servizî di biglietteria, controllo, ordine pubblico, stampa e radio. I campi di maggiore importanza dispongono anche di zone esterne ...
Leggi Tutto
È una lettera apostolica indirizzata dal papa o ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, sopra argomenti riguardanti la dottrina cattolica o certe particolari situazioni religiose o [...] la Miranda prorsus (8 settembre) sulla cinematografia, la radio e la televisione. Giovanni XXIII ha pubblicato nel 1959 la miglioramenti rispetto all'originale francese), riconosciuto come "uno strumento valido e legittimo al servizio della comunione ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] di aspetto embrionale, i quali, sotto l'influenza di uno stimolo locale (meccanico, chimico, nutritivo) che agirebbe precoce. In Italia è stato costituito un Ufficio centrale del radio presso l'Istituto di fisica in Roma. Esistono notevoli istituti ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] linea aerea direttamente con Roma. E una potente stazione radio fu recentemente inaugurata da G. Marconi a Castenaso.
mare, sorge il santuario della Madonna di S. Luca, che è uno dei più celebri e dei più frequentati dell'Emilia.
Su questo colle si ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] con piccoli elettrodi infissi in varie zone del cervello, o con onde radio, si sono inviati stimoli di onde elettriche ad alta frequenza e genetica di queste anomalie, per la dimostrazione di uno o più fattori biologici della "personalità" neurotica ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] e poi da M. A. Hansen, riaffiora oggi vivissima in uno dei più brillanti ma anche dei più elusivi narratori e saggisti versi i racconti i copioni per il cinema il teatro la radio la televisione (Camouflage, 1961; Fœdrelandssange, "Inni patriottici", ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...