• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Fisica [61]
Chimica [43]
Medicina [32]
Biologia [24]
Temi generali [19]
Fisica atomica e molecolare [18]
Chimica fisica [16]
Ingegneria [17]
Fisica nucleare [11]
Storia della fisica [11]

POLONIO

Enciclopedia Italiana (1935)

POLONIO Paolo Misciatelli . Elemento radioattivo della famiglia del radio. Numero atomico 84; peso atomico 210. Il polonio fu la prima sostanza radioattiva che i coniugi Curie isolarono nel 1898 dai [...] di riduzione a metà è (T) = 139,5 giorni. Il polonio è isotopo di tutti i termini A e C delle tre famiglie radioattive, ma esso è il più stabile di tutti gli elementi di numero atomico 84. Dal punto di vista chimico rassomiglia molto al bismuto e al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLONIO (2)
Mostra Tutti

radiocarbonio

Enciclopedia on line

Isotopo radioattivo del carbonio (146C) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica primaria e che, ossidato a opera dell’anidride carbonica radioattiva, entra a far parte delle [...] sostanze organiche che costituiscono gli organismi viventi: la quantità in cui è presente in tali organismi si mantiene in equilibrio finché sono in vita, ma decresce gradatamente dal momento della morte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: ISOTOPO RADIOATTIVO – ANIDRIDE CARBONICA – ERA QUATERNARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiocarbonio (1)
Mostra Tutti

decontaminazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decontaminazione decontaminazióne [Comp. di de- e contaminazione] [LSF] Rimozione da oggetti, persone, edifici, ecc. di sostanze capaci di produrre effetti dannosi di natura fisica, chimica o biologica: [...] . ◆ [LSF] Fattore di d.: il rapporto fra la percentuale di una sostanza contaminante o comunque indesiderata (per es., una sostanza radioattiva) presente in altra sostanza oppure dispersa nell'ambiente, prima e dopo un processo di decontaminazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

radiotossicita

Dizionario di Medicina (2010)

radiotossicità Capacità di sostanze radioattive di provocare danni biologici per mezzo delle radiazioni direttamente o indirettamente emesse. La r. dipende essenzialmente dalle caratteristiche della [...] , dal metabolismo dell’elemento radioattivo all’interno del corpo, dal suo tempo di permanenza nell’organismo e dal tipo di radiazione che emette. La r. di elementi utilizzati in radiodiagnostica (ad es., la scintigrafia) è debole e le concentrazioni ... Leggi Tutto

fall out

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fall out fall out 〈fòol àut〉 [Comp. dell'ingl. fall "caduta" e out "fuori"] [FNC] Locuz. ingl. equivalente all'it. ricaduta, o precipitazione o pioggia, radioattiva per indicare la caduta al suolo, da [...] , possono poi ricadere in zone anche molto lontane dal luogo in cui si so-no prodotti. Alcune di tali sostanze radioattive hanno un lungo periodo di dimezzamento e per la capacità che hanno di fissarsi nell'organismo umano risultano partic. dannose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

SPECT (sigla dell'ingl. Single Photon Emission Computerized Tomography)

Dizionario di Medicina (2010)

SPECT (sigla dell’ingl. Single Photon Emission Computerized Tomography) Tecnica tomografica (tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone) in cui, dopo somministrazione endovenosa di sostanza [...] tracciante radioattiva, si effettua l’acquisizione di dati anatomofunzionali mediante rotazione delle testate di rivelazione della gammacamera intorno al corpo del paziente. A ogni diversa angolazione, viene acquisita un’immagine planare detta ... Leggi Tutto

SPECT (sigla dell'ingl. Single Photon Emission Computerized Tomography)

Dizionario di Medicina (2010)

SPECT (sigla dell’ingl. Single Photon Emission Computerized Tomography) Tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone. Tecnica tomografica in cui, dopo somministrazione endovenosa di sostanza [...] tracciante radioattiva, si effettua l’acquisizione di dati anatomofunzionali mediante rotazione delle testate di rivelazione poste intorno al corpo del paziente. A ogni diversa angolazione, viene acquisita un’immagine planare detta proiezione; l’ ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEUROSCIENZE – FOTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPECT (sigla dell'ingl. Single Photon Emission Computerized Tomography) (2)
Mostra Tutti

SCHINZNACH

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHINZNACH (A. T., 20-21) Guido Ruata Villaggio svizzero dell'Argovia, situato nella valle dell'Aare, con 921 ab. (1930). È noto per una sorgente solforosa termale (33°) radioattiva, usata per bevanda, [...] bagni, inalazioni. Indicazioni terapeutiche: reumatismo, gotta, lesioni osteo-articolari, affezioni respiratorie, cutanee, ginecologiche, scrofola. Stabilimento di cura, varî alberghi e pensioni. Schinznach ... Leggi Tutto

ionio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionio iònio [Der. di ione, lat. scient. Ionium] [FNC] Nuclide radioattivo, isotopo del torio, di simb. 230₉Th, numero atomico 90, massa atomica 230.03, appartenente alla famiglia radioattiva dell'uranio; [...] si forma per successivi decadimenti dell'uranio 238₉U e si trasforma, per decadimento alfa con vita media di circa 7.7 104 anni, in radio 226₈Ra (v. radioattività: IV 698 Fig. 6.1.3) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

terapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

terapia terapìa [Der. del gr. terapeía] [FME] Complesso di mezzi e modalità per combattere le malattie, le loro manifestazioni e complicazioni: t. chimica, fisica, in partic. t. meccanica, radio, radioattiva, [...] radiologica, ultrasonora, ecc. ◆ [FME] T. con radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: v. radiazioni ionizzanti, terapia con e radiazioni non ionizzanti, terapia con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terapia (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
radioattivo
radioattivo agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
fall out
fall out 〈fòol àut〉 (o fall-out) locuz. ingl. [comp. di fall «caduta» e out «fuori»], usata in ital. come s. m. – La ricaduta sul suolo terrestre, da zone più o meno alte dell’atmosfera, di nuclidi radioattivi là diffusi da esplosioni nucleari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali