radioattivita
radioattività [Der. del fr. radioactivité, introdotto da M. Curie, comp. di radio- "radio-" nel signif. a e activité "attività"] [FNC] Fenomeno consistente nel decadimento spontaneo di [...] decadimento alfa. ◆ [FME] R. ambientale: la r. presente in un certo ambiente sia per cause naturali (r. naturale: componenti radioattivi del sottosuolo, delle acque e dell'aria, e la radiazione cosmica), sia per le attività umane (r. artificiale): v ...
Leggi Tutto
radioattivoradioattivo [agg. Comp. di radio- nel signif. a e attivo, sul modello del fr. radioactif e dell'ingl. radioactive] [FNC] Elemento o sostanza che presenti radioattività: isotopo r., nuclide [...] : IV 693 e. ◆ [FNC] Famiglie, o serie o catene, r.: v. radioattività: IV 696 d. ◆ [FNC] Fuga r.: emissione accidentale e non controllata di elementi o sostanze radioattive. ◆ [GFS] Metodi r. di prospezione geofisica: v. geofisica applicata: III 30 e. ...
Leggi Tutto
ionio
iònio [Der. di ione, lat. scient. Ionium] [FNC] Nuclide radioattivo, isotopo del torio, di simb. 230₉Th, numero atomico 90, massa atomica 230.03, appartenente alla famiglia radioattiva dell'uranio; [...] si forma per successivi decadimenti dell'uranio 238₉U e si trasforma, per decadimento alfa con vita media di circa 7.7 104 anni, in radio 226₈Ra (v. radioattività: IV 698 Fig. 6.1.3) ...
Leggi Tutto
radiocontaminazione
radiocontaminazióne [Comp. di radio- nel signif. a e contaminazione] [FNC] Inquinamento radioattivo, cioè presenza in una sostanza, che di per sé ne sarebbe priva, di radioelementi [...] indesiderati e nocivi. ◆ [FME] R. degli alimenti: quella dovuta all'assorbimento e alla distribuzione da parte degli organismi che fanno parte della catena alimentare (per es., attraverso latte e carne ...
Leggi Tutto
radiotorio
radiotòrio [Comp. di radio- nel signif. a e torio] [CHF] [FNC] Nuclide radioattivo della famiglia del torio, isotopo di questo, 228Th, prodotto dal decadimento beta del 228Ac (mesotorio); [...] è radioattivo alfa, trasformandosi in 224Ra, con periodo di dimezzamento 1.9 anni. ...
Leggi Tutto
trizio
trìzio (o trìtio) [Lat. scient. Tritium, dal gr. trítos "terzo"] [CHF] [FNC] Isotopo radioattivo del-l'idrogeno, con numero di massa 3, decadimento β- con periodo di dimezzamento di circa 12 anni, [...] di simb. 3H o T, il cui nucleo contiene un protone e due neutroni. ◆ [FNC] T. muonico: un atomo di t. in cui l'elettrone è stato sostituito da un mesone µ: v. fusione termonucleare controllata: II 794 ...
Leggi Tutto
figlio
fìglio [Der. del lat. filius] [FNC] Nuclide proveniente dal decadimento di un altro nuclide radioattivo, il quale ultimo è detto padre. ...
Leggi Tutto
radionuclide
radionuclide [Comp. di radio- nel signif. a e nuclide] [CHF] [FNC] Lo stesso che nuclide radioattivo o radioisotopo, sia naturale che prodotto artificialmente: v. radioattività: IV 697 c [...] sgg ...
Leggi Tutto
radioisotopo
radioisòtopo [Comp. di radio- nel signif. a e isotopo] [CHF] [FNC] Lo stesso che isotopo radioattivo e radionuclide, cioè nuclide che presenta radioattività, sia naturale che indotta artificialmente: [...] v. radioattività: IV 697 c sgg. La radioattività dei r. non modifica le loro proprietà chimiche e, pertanto, mescolati all'elemento normale, che funziona da supporto, vengono usati come indicatori o traccianti ...
Leggi Tutto
atomico
atòmico [agg. Der. di atomo] [EMG] Batteria a.: batteria di celle fotovoltaiche eccitate dalla radiazione di un isotopo radioattivo beta, di solito 90Sr: v. fotovoltaico, effetto: II 752 f. ◆ [...] [ALG] [FAF] Enunciato a.: nella logica matematica, enunciato non riducibile a enunciati più semplici, come, per es., "il triangolo è una figura geometrica". ◆ [STF] [CHF] Ipotesi a.: v. molecola: IV 87 ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
tracciante
agg. e s. m. [part. pres. di tracciare]. – Che lascia una traccia, spec. in alcune locuz. specifiche: proiettili t., pallottole t., forniti della cosiddetta «codetta illuminante» che si accende alla partenza lasciando dietro di...