In generale, strumento misuratore di distanze mediante radioonde (➔ DME). In particolare, nella navigazione aerea, apparato complementare del radiogoniometro automatico di bordo che permette di determinare [...] a domanda e risposta, su cui si è sintonizzati; consta di un trasmettitore, che attiva il segnale del risponditore del radiofaro, e di un sistema cronometrico che misura il tempo trascorso tra invio del segnale interrogatore e ricezione di quello di ...
Leggi Tutto
Sigla di instrument landing system con cui l’ICAO indica un dispositivo per la radioguida degli aeroplani durante gli atterraggi effettuati senza visibilità. Il sistema (v. fig.) utilizza due radiofari [...] di allineamento, a) situato all’estremità della pista di atterraggio che emette onde VHF (108-112 MHz) modulate, e l’altro (radiofaro di discesa, b) situato a fianco del punto di atterraggio, che emette onde UHF (328-336 MHz) modulate; le frequenze ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] bersaglio. Tale sistema ha tuttora preminente interesse militare ma ha trovato anche applicazioni civili, per es., in un tipo di radiofaro detto appunto a domanda e risposta.
R. a compressione d’impulsi. R. ad alta efficienza basato sull’adozione di ...
Leggi Tutto
radiofaro
s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e faro]. – Nella navigazione radioassistita, stazione radiotrasmittente in installazione fissa, di posizione geografica determinata, la cui funzione è di permettere a una stazione ricevente, generalm....
radiodistanziometro
radiodistanziòmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e distanziometro]. – Genericam., strumento misuratore di distanze per mezzo di radioonde. In partic., nella navigazione aerea, apparato complementare del radiogoniometro...