• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [226]
Elettronica [53]
Fisica [102]
Ingegneria [72]
Telecomunicazioni [28]
Temi generali [32]
Medicina [25]
Elettrologia [20]
Chimica [19]
Radiotecnica [17]
Strumenti e tecnologia applicata [17]

radiofrequenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiofrequenza radiofrequènza [Comp. di radio- nel signif. c e frequenza] [ELT] [EMG] Frequenza di un'onda elettromagnetica che cada entro il campo delle radioonde, in partic. in quello delle radioonde [...] usate nei servizi radioelettrici, che s'estende convenz. da 3 kHz a 300 GHz ed è ripartito in varie bande, o gamme: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1. ◆ [FME] Danni biofisici e protezione da r.: v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiofrequenza (1)
Mostra Tutti

neutrotrasformatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrotrasformatore neutrotrasformatóre [Comp. di neutro e trasformatore] [ELT] Trasformatore o autotrasformatore a radiofrequenza usato nei circuiti di neutralizzazione di dispositivi elettronici attivi [...] (transistori, triodi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

VFO

Enciclopedia on line

Sigla di variable frequency oscillator, che in elettronica indica un oscillatore (quasi sempre a radiofrequenza) di cui possa esser variata la frequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiotrasmettitore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiotrasmettitore radiotrasmettitóre [Comp. di radio- nel signif. c e trasmettitore] [ELT] Nella radiotecnica, apparecchio generatore di correnti a radiofrequenza che, inviate a un'antenna trasmittente, [...] (l'altro è un radioricevitore); in quest'ultimo caso il suo compito è di generare una corrente a radiofrequenza, imprimere a essa, con i procedimenti della modulazione, le informazioni da trasmettere, e trasferire la risultante corrente variabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiotrasmettitore (2)
Mostra Tutti

circolatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

circolatore circolatóre [Der. del lat. circulator -oris "che fa circolare"] [ELT] Nella radiotecnica, dispositivo circuitale che serve a istradare opportunamente correnti a radiofrequenza procedenti [...] in verso opposto in uno stesso circuito; è usato, per es., in alcuni tipi di amplificatori elettrici a resistenza negativa: v. diodi a stato solido per microonde: II 204 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circolatore (1)
Mostra Tutti

radiorumore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiorumore radiorumóre [Comp. di radio- nel signif. c e rumore] [ELT] (a) Lo stesso che rumore radio(elettrico), l'insieme delle componenti a radiofrequenza del rumore elettrico che si genera in un [...] circuito o in un apparato elettronico. (b) Radiosegnale spurio di varia natura che può disturbare la ricezione di radiosegnali in un sistema di radiocomunicazione, sinon. di radiodisturbo. ◆ [ASF] R. cosmico: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTRONICA

radiocorrente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiocorrente radiocorrènte [Comp. di radio- nel signif. c e corrente] [ELT] (a) Generic., corrente elettrica variabile ad alta frequenza. (b) In partic., corrente a radiofrequenza presente nei circuiti [...] di un radiotrasmettitore, di un radioricevitore, di un'antenna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiosegnale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiosegnale radiosegnale [Comp. di radio- nel signif. c e segnale] [ELT] (a) Segnale elettrico la cui frequenza cade nel campo delle radiofrequenze. (b) Segnale a radiofrequenza comunque utilizzato [...] in un sistema di radiocomunicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

jigger

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

jigger jigger 〈gìg✄ër〉 [s.ingl. "saltellatore", usato in it. come s.m.] [STF] [ELT] Denomin. data da G. Marconi (1911) a un suo trasformatore a radiofrequenza di accoppiamento tra l'antenna e il circuito [...] oscillante del radiotrasmettitore a scintilla, o del radioricevitore a coherer, che, eliminando la precedente inserzione diretta dell'antenna nel circuito, aumentò molto la selettività di quest'ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – ELETTRONICA

olla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

olla òlla [Lat. olla "pentola di terracotta"] [ELT] Nucleo a o.: forma costruttiva, assai usata, di nuclei di ferrite per induttori e trasformatori ad audiofrequenza e radiofrequenza; è costituito da [...] un pezzo a simmetria cilindrica con sezione a forma di E, chiuso da un altro pezzo a disco, come una pentola e il suo coperchio; la bobina con gli avvolgimenti s'infila nella parte cilindrica centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
radiofrequènza
radiofrequenza radiofrequènza s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e frequenza]. – Frequenza di un’onda elettromagnetica che cada entro il campo delle radioonde; onda a r. è appunto sinon. di radioonda: il campo delle radiofrequenze si può...
Rfid
Rfid s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali