• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
41 risultati
Tutti i risultati [253]
Fisica [41]
Medicina [123]
Biografie [50]
Strumenti diagnostici e terapeutici [21]
Biofisica [21]
Diagnostica e semeiotica [15]
Temi generali [16]
Biologia [14]
Discipline [13]
Patologia [13]

radiologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiologia radiologìa [Comp. di radio- nel signif. b e -logia] [FNC] La disciplina che s'occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d'onda, [...] , o digitale, o numerica: la r. che si avvale di tecniche digitali per l'analisi e anche per la formazione delle immagini: v. radiologia digitalizzata e v. anche diagnostica medica per immagini: II 111 a. ◆ [FME] R. numerica non convenzionale: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiologia (6)
Mostra Tutti

X-terapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

X-terapia X-terapìa 〈iks-〉 [FME] Nella radiologia, l'impiego dei raggi X a scopo terapeutico; è sinon. di radioterapia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiologico radiològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di radiologia] [FME] Attinente alla radiologia e specific. alla radiologia medica. ◆ [FME] Strumentazione r.: v. röntgendiagnostica, strumentazione. ◆ [FME] [...] Terapia r.: v. radiazioni ionizzanti, terapia con e radiazioni non ionizzanti, terapia con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

telecuore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telecuore telecuòre [Comp. di tele(radiografia) e cuore] [FME] Nella radiologia medica, la teleradiografia (←) del cuore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

teleradiografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

teleradiografia teleradiografìa [Comp. di tele- e radiografia] [FME] Tecnica di radiologia medica, consistente nel porre il paziente da osservare a distanza relativ. grande (qualche metro) dal tubo sorgente [...] dei raggi X, in modo da operare con raggi quasi paralleli e ottenere un'immagine radiografica degli organi che è pratic. a grandezza reale (mentre nella radiografia normale, l'immagine deriva da raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

CT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CT CT 〈si-ti o, all'it., ci-ti〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography per indicare la tomografia computerizzata e le relative immagini (immagini CT). ◆ [FME] Numeri CT: [...] i coefficienti di attenuazione dei pixel di immagini CT, i valori normali dei quali sono indicati con la sigla CTN: v. diagnostica medica per immagini: II 112 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

radiodiagnostica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiodiagnostica radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] [FME] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: [...] II 610 a. La r. si avvale delle tecniche fondamentali della radioscopia e della radiografia e di molte altre complementari (stereografia, tomografia, teleradiografia, ecc.) e, per differenziare le formazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

CTDI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CTDI CTDI 〈si-ti-di-ài o, all'it., ci-ti-di-i〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography Dose Index per indicare l'indice di dose per la tomografia computerizzata: v. diagnostica [...] medica per immagini: II 112 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – DIAGNOSTICA MEDICA – RADIOLOGIA – INGL

tomografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tomografia tomografìa [Der. del ted. Tomographie, comp. del gr. tómos "sezione" e di -graphie "-grafia"] [FME] Tecnica di radiologia medica, nel passato detta stratigrafia (quella che oggi è detta t. [...] . ◆ [FME] T. a emissione di fotone singolo (SPECT): t. che si serve di radioisotopi come sorgente di raggi gamma: v. radiologia digitalizzata: IV 712 a. ◆ [FME] T. a emissione di positroni (PET): utilizza un fascio di positroni emessi da un isotopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tomografia (1)
Mostra Tutti

voxel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voxel voxel 〈vòksël〉 [s.ingl. "elemento di volume" Comp. di vo(lume) "volume" e (pi)xel] [FME] Nela radiologia numerica, ciascuno dei volumi elementari identici in cui viene scomposto il corpo in esame [...] o una sua immagine tridimensionale: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
radiologìa
radiologia radiologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -logia]. – La disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle...
radiològico
radiologico radiològico agg. [der. di radiologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiologia, e specificamente alla radiologia medica: gabinetto, laboratorio r.; apparecchi r.; tecnica r.; esame r. (v. radiodiagnostica). ◆ Avv. radiologicaménte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali