• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [113]
Fisica [7]
Medicina [53]
Patologia [13]
Biologia [12]
Strumenti diagnostici e terapeutici [8]
Diagnostica e semeiotica [9]
Temi generali [10]
Chirurgia [6]
Farmacologia e terapia [5]
Biografie [6]

Quantum Detection Efficiency

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Quantum Detection Efficiency Quantum Detection Efficiency (QDE) 〈kuàntum detàkcŠon iffìcŠensi〉 [FME] Locuz. ingl. "rendimento di rivelazione quantica" per indicare la misura del rendimento fotoelettronico [...] dello schermo di rinforzo di apparecchiature radiologiche: v. diagnostica medica per immagini: II 110 Fig. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: INGL

stereografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereografia stereografìa [Comp. di stereo- e -grafia] [ALG] Metodo di rappresentazione di una figura spaziale in un piano, detta anche proiezione stereografica: → stereografico. ◆ [FME] Tecnica radiologica, [...] detta anche stereoradiografia e röntgenstereoscopia, consistente nella ripresa contemporanea di due immagini radiologiche della stessa zona del corpo, secondo due visuali distinte, che, osservate con un apposito stereoscopio, danno luogo a un' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stereografia (3)
Mostra Tutti

non distruttivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

non distruttivo nón distruttivo [locuz. agg.] [FTC] Qualifica di prove, e in genere di interventi, su materiali (anche biologici) che non conducono alla distruzione o anche all'alterazione del campione [...] gli ultrasuoni dei procedimenti ecografici, o anche mediante radiazioni ionizzanti ma a livello sufficientemente basso in modo che le eventuali alterazioni siano trascurabili rispetto ai benefici risultanti, quali quelle radiologiche ben controllate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

schermografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

schermografia schermografìa [Comp. di schermo e (foto)grafia] [FME] Tecnica di controllo radiologico rapido, consistente nel fotografare l'immagine che si forma sullo schermo fluorescente di un apparecchio [...] a quella delle röntgengrafie ordinarie. ◆ [FME] S. elettronica: tecnica, derivata dalla precedente, nella quale l'immagine radiologica fotografata è quella che presenta qualità comparabili con quelle dell'immagine di una lastra odinaria, in uscita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

unita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

unita unità [Der. del lat. unitas -atis "l'essere uno solo"] [LSF] Ciascuna delle parti identificabili in un sistema. ◆ [ALG] Il numero 1, fondamento della numerazione. ◆ [ELT] [INF] Nella tecnica dei [...] parte immaginaria dei quaternioni. ◆ [ELT] U. informativa: v. commutazione, sistemi di: I 650 d. ◆ [FME] U. radiologiche finalizzate: v. röntgendiagnostica, strumentazione. ◆ [MTR] U. SI: u. di misura appartenente al Sistema Internazionale (SI) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su unita (2)
Mostra Tutti

FAILLA, Gioacchino

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAILLA, Gioacchino ** Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] : application au dosage en radiothérapie (tesi dott.), Paris 1923; The question of a biologic unit of radiation, in Acta radiologica, VI [1926], pp. 413-430; The design of a well protected radium "pack", in American Journal of roentgenology…, XX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA UNIVERSITY – RADIOPROTEZIONE – ELETTROTECNICA – RADIOBIOLOGIA

camera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

camera càmera [Lat. camera "soffitto a volta"] [LSF] Ambiente chiuso e, in genere, di non grandissime dimensioni, e anche involucro o recipiente, e quindi, estensiv., apparecchio o dispositivo in cui [...] temporale: v. rivelatori di particelle: V 59 f. ◆ [FME] C. a scansione: c. per la produzione di immagini radiologiche che utilizza fasci di radiazione (prevalentemente raggi X) attraversanti il campione in modo sequenziale. ◆ [FSN] C. a scintilla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Vocabolario
radiologìa
radiologia radiologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -logia]. – La disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle...
radiològico
radiologico radiològico agg. [der. di radiologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiologia, e specificamente alla radiologia medica: gabinetto, laboratorio r.; apparecchi r.; tecnica r.; esame r. (v. radiodiagnostica). ◆ Avv. radiologicaménte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali