radiotecnica
radiotècnica [Comp. di radio- nel signif. c e tecnica] [ELT] (a) Tecnica dell'impiego delle radioonde, in partic. nelle telecomunicazioni (radiocomunicazioni). (b) Tecnica della costruzione [...] e dell'uso delle apparecchiature necessarie alle radiocomunicazioni ...
Leggi Tutto
girointerazione
girointerazióne [Comp. di giro- e interazione] [EMG] [FPL] Fenomeno di risonanza nell'interazione di due radioonde in un magnetoplasma, che si ha quando la frequenza di una delle onde [...] coincide con la girofrequenza elettronica del mezzo; l'interazione cresce allora sensibilmente: v. magnetoionica, teoria: III 566 b. ◆ [ELT] [GFS] G. ionosferica: quella che si verifica nella radiopropagazione ...
Leggi Tutto
filodiffusione
filodiffusióne [Comp. di filo e diffusione] [ELT] Sistema di radiodiffusione ad alta fedeltà per mezzo di radioonde, lunghe o lunghissime, convogliate lungo le normali linee telefoniche. ...
Leggi Tutto
radar
radar 〈réda, ma di norma pronunciato in Italia ràdar〉 [Sigla dell'ingl. RAdio Detection And Ranging "rivelazione e localizzazione (di oggetti) mediante radioonde"] [ELT] Apparecchio per rilevare [...] che (effetto Doppler) se un fascio di radio-onde, di frequenza f, incide su un corpo riflettente in moto, le radioonde riflesse verso la sorgente presentano una frequenza f[1+(2vr/v)], essendo vr l'anzidetta velocità relativa rispetto alla sorgente ...
Leggi Tutto
ettometrico
ettomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ettometro, unità pari a 100 metri] [ELT] Onde e.: radioonde la cui lunghezza d'onda è compresa tra 100 e 1000 m (anche, onde medie) e la cui frequenza [...] va da 0.3 a 3 MHz (banda indicata con il simb. MF): v. bande di frequenze: I 335 Tab.2.1 ...
Leggi Tutto
radiotelemetro
radiotelèmetro [Comp. di radio- nel signif. c e telemetro] [ELT] Generic., strumento per misurare distanze servendosi di radioonde, in genere inviandole verso l'oggetto da telemetrare, [...] raccogliendo le onde retroriflesse da questo (echi) e valutando certe caratteristiche di esse; così, è sinon., nei vari casi, di radar distanziometrico o di tellurometro (o strumento affine) ...
Leggi Tutto
radioemissione
radioemissióne [Comp. di radio- nel signif. a e emissione] [LSF] (a) Generic., emissione di radiazioni. (b) Specific., irraggiamento di radioonde: per es., r. solare. ◆ [ELT] Nella radiotecnica, [...] sinon. di radiotrasmissione. ◆ [GFS] R. VLF aurorale: v. aurora polare: I 328 f ...
Leggi Tutto
radiointerazione
radiointerazióne [Comp. di radio- nel signif. c e interazione] [ELT] [GFS] R. ionosferica: fenomeno di reciproca influenza di due radioonde, di frequenza diversa, che si propaghino, [...] ancorché in direzioni diverse, in una stessa regione ionosferica: v. ionosfera: III 311 b ...
Leggi Tutto
radioelettrico
radioelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di radio- nel signif. c e elettrico] [ELT] [EMG] Relativo all'uso delle radioonde, spesso sostituito dal pref. radio-: collegamento r., goniometro [...] r., telemetro r., ecc., lo stesso che radiocollegamento, radiogoniometro, radiotelemetro, ecc ...
Leggi Tutto
radiocomando
radiocomando [Comp. di radio- nel signif. c e comando] [ELT] Dispositivo che permette di comandare a distanza per mezzo di radioonde un'apparecchiatura meccanica o elettrica e anche il radiosegnale [...] che serve ad azionare tale dispositivo ...
Leggi Tutto
radioonda
radioónda s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e onda]. – Onda elettromagnetica atta a essere generata artificialmente e impiegata a scopi di telecomunicazione; lo stesso che onda hertziana (v. onda, n. 3 a).
radiocomunicazione
radiocomunicazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e comunicazione]. – Telecomunicazione che utilizza come mezzo di trasmissione radioonde, cioè onde elettromagnetiche di frequenza compresa tra qualche kHz e circa 300...