• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Biografie [14]
Arti visive [7]
Storia [4]
Diritto [4]
Economia [2]
Sport [2]
Fisica [1]
Geografia [1]
Diritto commerciale [1]
Istruzione e formazione [1]

Cantone, Raffaele

Enciclopedia on line

Cantone, Raffaele Cantone, Raffaele. – Magistrato italiano (n. Napoli 1963). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, entrato in magistratura nel 1991, è stato sostituto procuratore presso [...] il Tribunale di Napoli fino al 1999, anno in cui è entrato a far parte della Direzione distrettuale antimafia dove è rimasto fino al 2007. In questi anni si è occupato soprattutto di indagini sul clan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CORTE DI CASSAZIONE – GIURISPRUDENZA – ERGASTOLO – CAMORRA

Uscire da Tangentopoli

Il Libro dell'Anno 2014

Sergio Rizzo Uscire da Tangentopoli Gli scandali dell’Expo e del Mose rivelano che i vecchi meccanismi della corruzione in Italia non solo sono sopravvissuti, ma si sono affinati con il moltiplicarsi [...] e poltrone. Al punto che il governo Renzi l’ha disciolta nell’Autorità nazionale anticorruzione affidata al magistrato Raffaele Cantone. Dopo Tangentopoli, insomma, i vecchi meccanismi del malaffare non soltanto sono sopravvissuti, ma si sono anzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI – AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – RAFFAELE CANTONE – MANI PULITE – CONCUSSIONE

Corruzione in atti giudiziari

Diritto on line (2016)

Maria Beatrice Mirri Abstract In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] tra corruzione e concussione non è risolto, ma anzi aggravato e acuito dalle nuove fattispecie. Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, sottolinea l’importanza di una rivolta morale dove l’intervento giudiziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione

Libro dell'anno del Diritto 2015

I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione Saverio Sticchi Damiani L’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) mira a rafforzare gli strumenti predisposti dall’ordinamento [...] quella legittimazione dal basso che le Autorità indipendenti tentano faticosamente di costruirsi20. 1 Il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, nelle Osservazioni sul decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, ha espresso apprezzamento per questa scelta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Anac

NEOLOGISMI (2018)

Anac s. f. inv. Acronimo di Autorità nazionale an-ti-cor-ru-zio-ne. • Nomine, accordi politici e una figuraccia dietro l’angolo per tutti gli enti soci di Ips [Insediamenti produttivi savonesi]. [...] [...] con tempi «dimezzati» per le gare, vista l’urgenza ‒ li farà il Comune, con la supervisione dell’Anac diretta da Raffaele Cantone. «Il governo è convinto che Roma ce la possa fare e ce la farà», dice ottimista il sottosegretario [Claudio] De Vincenti ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE ANTI-CORRUZIONE – RAFFAELE CANTONE – SAVONA – ROMA

mafia-free

NEOLOGISMI (2018)

mafia-free (Mafia free), loc. agg.le inv. Senza mafia, esente dalle ingerenze esercitate dalla criminalità mafiosa. • [Roberto] Maroni: «Vogliamo un Expo 100 per cento mafia free». E il prefetto [Camillo] [...] intervistato da Guido Ruotolo, Stampa, 12 maggio 2014, p. 5, Primo Piano) • [tit.] «Poteri speciali a [Raffaele] Cantone: voglio un Expo mafia-free» [testo] […] «Voglio un expo mafia-free, un expo libero dai tentacoli della criminalità organizzata ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

Paréto, Vilfredo, marchese

Enciclopedia on line

Paréto, Vilfredo, marchese Economista (Parigi 1848 - Céligny, Ginevra, 1923), figlio di Raffaele e di madre francese. Dal 1893 professore di economia politica presso l'univ. di Losanna. È noto per la definizione, divenuta fondamentale [...] dell'equilibrio economico generale. Negatagli la cattedra in Italia dall'ostilità della classe universitaria, accettò l'offerta del Cantone di Vaud e successe nel 1893 a Walras nell'insegnamento dell'economia politica all'università di Losanna. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – MECCANICA RAZIONALE – MAFFEO PANTALEONI – ECONOMIA POLITICA – TEORIA DEL VALORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paréto, Vilfredo, marchese (10)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] La Val Sesia fu colonizzata nel sec. XII da emigrati del Canton Vallese, Macugnaga fra il 1261 e 1291 da dissodatori della Ovidio in Constanţ a di E. Ferrari, varie sculture di Raffaele Romanelli e costruzioni di G. Magni; in Bulgaria il monumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

GRECIA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRECIA (A. T., 82-83) Giotto DAINELLI Mario SALFI Fabrizio CORTESI Giacomo DELITALA Arthur HABERLANDT Giotto DAINELLI Pino FORTINI Giotto DAINELLI Luigi CHATRIAN Margherita GUARDUCCI Doro LEVI Luigi [...] Gaetano DE SANCTIS Giuseppe CIARDI-DUPRE' Augusto ROSTAGNI Raffaele PETTAZZONI Pericle DUCATI Antonio CAPRI Vincenzo ARANGIO-RUIZ trentina di città (che costituivano da cinque a sette cantoni) fra cui principali quelle di Tebe, Tespie, Tanagra. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECIA (19)
Mostra Tutti

GENOVA

Enciclopedia Italiana (1932)

GENOVA (A. T., 24-25-26) Giuseppe ANDRIANI Piero BAROCELLI Orlando GROSSO Alfredo SCHIAFFINI Tammaro DE MARINIS Francesco TOMMASINI Claudia MERLO Vito Antonio Vitale * Città della Liguria. Sommario: [...] guelfi e il vicario angioino, proclama capitani del popolo Raffaele Doria e Galeotto Spinola. Ma ormai la diarchia ghibellina non il palazzo ora occupato dalla Società Ansaldo; Simone Cantone rifece la facciata del palazzo ducale. Il Tagliafichi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENOVA (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali