Michele Tagliabracci
Luca Persiutti, figlio di Orfeo e nipote abiatico di Giuliano, nasce a Fano attorno al 1546 e similmente al fratello Ercole adotta il cognome patronimico. L'appartenenza alla famiglia [...] Drammi, musica creativa, ricordi particolari, in «Note d'archivio per la storia musicale», n. 6 (1938), pp. 228-229; RaffaeleCasimiri. Tre «Girolami Frescobaldi» coetanei negli anni 1606-1609, in «Note d'archivio per la storia musicale», n. 1 (1937 ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] _p-x_motu-proprio_19031122_sollecitudini_it.html (25 apr. 2013).
74 Ibidem.
75 M. Caraci, s.v. CasimiroRaffaeleCasimiri, in Dizionario biografico degli italiani, XXI, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 1978, consultabile on line: http://www ...
Leggi Tutto