EUV
EUV 〈i-iù-vi o, all'it., é-u-vu〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Extreme Ultra Violet "ultravioletto estremo" usata internaz. per indicare l'ultravioletto lontano, cioè il campo dell'ultravioletto verso i [...] raggiX, e precis. il campo di lunghezze d'onda da 110 a 20 nm. ...
Leggi Tutto
diffrattometro
diffrattòmetro [Comp. di diffrazione e -metro] [MTR] [OTT] (a) Specific., denomin. di spettrometri e spettrografi utilizzanti un reticolo di diffrazione e, in partic., di quelli a raggi [...] X, destinati a misurazioni (v. le varie voci dedicate alla spettroscopia). (b) Generic., un dispositivo a diffrazione, anche senza scopi metrologici. ...
Leggi Tutto
radioopaco
radioopaco [agg. (pl.m. -chi) Comp. di radio-, nel signif. generico, e opaco] [LSF] Che non si fa attraversare da nessuna radiazione, sia elettromagnetica che corpuscolare; è accompagnato [...] da una specificazione sulla natura della radiazione: r. ai raggiX (è il signif. prevalente nella radiologia medica), ecc. ...
Leggi Tutto
EXOSAT
EXOSAT 〈èksosat〉 [ASF] Sigla dell'ingl. European X-ray Observation SATellite "satellite europeo per l'osservazione di raggiX", denomin. di un tipo di satelliti astrofisici, di cui il primo fu [...] lanciato nel 1983: v. astronomia X: I 248 e e stella V 628 e. ...
Leggi Tutto
XUV
XUV 〈èks-iù-vi o, all'it., iks-u-vu〉 [Unione delle sigle X "raggiX" e UV "ultravioletto"] [OTT] Regione XUV: la regione dello spettro elettromagnetico tra 2÷3 nm e 20÷30 nm, intermedia tra i raggi [...] X molli e l'ultravioletto. ...
Leggi Tutto
telerontgenterapia
teleröntgenterapìa (o teleroentgenterapìa) 〈telerentg✄enterapìa〉 [Comp. di röntgen e terapia] [FME] Terapia con raggiX effettuata ponendo il paziente a distanza relativ. grande (qualche [...] metro) dal tubo sorgente dei raggi, sia per sfruttare le radiazioni più penetranti, sia per irradiare una superficie più ampia. ...
Leggi Tutto
build-up
build-up 〈bild-àp〉 [v.ingl. "tirar su, costruire", usato in it. come s.m.] [FME] L'aumento della profondità di penetrazione di raggiX nei tessuti biologici all'aumentare dell'energia di essi: [...] v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 673 d ...
Leggi Tutto
siegbahn
siegbahn 〈sìigbaan〉 [s.m. invar. Dal cognome di K.M. Siegbahn] [MTR] [OTT] Nella spettroscopia dei raggiX, unità di misura della lunghezza d'onda di raggiX, più nota come uni-tà X di Siegbahn [...] o, semplic., unità X: → X: Unità X. ...
Leggi Tutto
autoprotetto
autoprotètto [agg. Comp. di auto- e del part. pass. di proteggere] [FME] Tubi a.: tubi radiologici di radiodiagnostica e radioterapia che, per mezzo di opportuni assorbitori, permettono [...] di dirigere i raggiX nella sola direzione di utilizzazione, proteggendo il radiologo dalle radiazioni. ...
Leggi Tutto
DX
DX 〈dé-éks o, all'it., di-iks〉 [LSF] Sigla talora usata, spec. in tecniche applicative, per indicare la diffusione dei raggiX. ◆ [ELT] Nella radiotecnica, sigla di "grande distanza", probab. dall'ingl. [...] Distant X, dove X sta per "generico posto". ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo catodico), scoperta nel 1895 dal fisico...