Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] della nutrizione e del ricambio organico, altri agiscono proprio regolando la morfogenesi (ormozoni di Gley). Per ciascun individuo, secondo Pende, esiste una formula speciale endocrina, quindi un raggruppamento funzionale degli ormoni rispetto alla ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] la plica semilunaris, quasi trasparente, capace di ricoprire la cornea.
Nell'organo dell'udito manca il padiglione e il dei Rapaci, dei Corridori.
Un tentativo di unificazione si ebbe col raggruppamento dei primi sette ordini in quello dei Carenati ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] di sillabe da memorizzare in gruppi, l'accentuazione ritmica di determinate sillabe. sarà qui di grande aiuto; il semplice raggruppamento agiscono simultaneamente, o a brevi intervalli, su un organismo, questo ne conserva o, potrebbe dirsi, ne ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] sessi e la 24ª (Cryptogamia) riuniva le piante prive di fiori ed a sessi vix visibiles. Né Linneo lasciò da parte gli organi della fruttificazione (propriamente lo stilo), ma se ne servi per raggruppamenti minori subordinando in ogni caso l'apparato ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] e il MAPU. Nel 1985 un altro tentativo diraggruppamento dell'opposizione veniva realizzato per iniziativa della Chiesa: medianeros (Santiago, 1977), in cui mostra, in un linguaggio organico, quasi romantico, un complesso immerso nel verde, con una ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] le stime degli organismi internazionali (non di rado i dati risultano difformi), comunque in decremento. La speranza di vita è cresciuta maggioranza assoluta dei seggi, 282 (al raggruppamento conservatore NDA ne andarono complessivamente 336), ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] anche dato a questi organismi anomali il nome di chimere settoriali.
Le specie, varietà e razze di agrumi coltivate sono in numero nella valutazione sistematica delle forme, e nel loro raggruppamento, e nel numero e nella definizione dei tipi ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] 1987 confermarono il crescente predominio del Golkar, il raggruppamento delle categorie professionali sostenuto dal governo (73% indipendente, vede le società come organismi dinamici con la capacità di manipolare e trasformare l'ambiente circostante ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] con l'assorbimento di altri minori produttori. Il raggruppamento si è svolto tanto in senso "orizzontale" quanto in senso "verticale"; ed esistono oggi organismi che controllano fabbriche di fiammiferi, cartiere, fabbriche di prodotti chimici ...
Leggi Tutto
. Col nome carboidrati o idrati di carbonio veniva in passato indicato un grande gruppo di composti che comprendeva p. es. lo zucchero d'uva, C6H12O6, sostanza nota fin da tempo antichissimo, lo zucchero [...] progressiva degradazione idrolitica della molecola amilacea. Si possono raggruppare nei tipi seguenti:
I primi termini hanno rappresentino più che altro un materiale destinato agli organidi sostegno, poiché abbondano specialmente nei gusci, nei ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...