Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scuola di Port-Royal elabora un sistema di razionalismo filosofico in cui logica, [...] spesso semplificate e vengono dette superflue alla buona logica.
La logica è definita “arte di ben condurre la propria ragione nella conoscenza delle cose”, ed è quindi un metodo ordinato di analisi e controllo delle operazioni effettive della mente ...
Leggi Tutto
MARINI, Leonardo
Laura Facchin
– Nacque a Torino il 15 ag. 1737 da Giuseppe Stefano e da Teresa Borbonese.
Il padre, vestiarista e disegnatore di abiti del teatro Regio (m. 1785), era figlio a sua volta [...] ses monuments, ses édifices et ses environs, Torino 1819, pp. 63 s., 298, 305, 394; P. Zani, Enc. metodica critico-ragionata delle belle arti, XIII, Parma 1823, p. 54; G. Casalis, Diz. geografico, storico-statistico-commerciale degli Stati di s.m. il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia di Thomas Reid e della scuola scozzese del senso comune nacque come reazione [...] e filosofia morale, George Campbell.
Riprendendo il termine già usato da Aristotele e dagli stoici, Reid intendeva affermare le ragioni del plain man di fronte alle bizzarre conclusioni a cui erano giunti George Berkeley e David Hume. Reid concepì l ...
Leggi Tutto
L’epifonema (dal gr. epíphō´nēma «voce aggiunta», composto da epí «su, sopra» e phōnē´ «voce») è una figura retorica che consiste in un’espressione sentenziosa, di tenore universale, posta di solito a [...] non siamo, ciò che non vogliamo
(“Non chiederci la parola che squadri da ogni lato”,
in Ossi di seppia, vv. 11-12)
La più vera ragione è di chi tace.
Il canto che singhiozza è un canto di pace
(“So l’ora in cui la faccia più impassibile”,
in Ossi di ...
Leggi Tutto
Archimede, metodo di
Archimede, metodo di (per pi greco) procedura geometrica formulata da Archimede per il calcolo approssimato di π (da cui anche il nome di numero di Archimede, attribuito a volte [...] lato dell’ottagono regolare di centro O, sia H il piede della perpendicolare a OA tracciata da B; si generalizzi quindi il ragionamento per un intero n ≥ 2 qualsiasi.
Poiché OA = OB = 1, BH = sinαn, con αn = 360°/2n, l’area an del poligono regolare ...
Leggi Tutto
Beth, Evert Willem
Logico-matematico olandese (Almelo 1908 - Amsterdam 1964). Dal 1946 insegnò nell’univ. di Amsterdam. Dopo studi di storia della logica e della matematica (De wijsbegeerte der wiskunde [...] colonna sinistra e Z nella colonna destra.
Tavole di Beth
Metodo fondato sul ragionanento indiretto (o ragionamento per assurdo), che sostituisce l’usuale trattazione assiomatica della logica elementare ristabilendo su basi semantiche la teoria ...
Leggi Tutto
metodo dei moving planes
Daniele Cassani
Metodo che si colloca nell’ambito dello studio di proprietà geometriche delle soluzioni (positive) di equazioni alle derivate parziali ellittiche non lineari. [...] punti P∑, PΝ rispettivamente a sud e nord del piano equatoriale parallelo a π e passante per il centro O. Ripetendo il ragionamento partendo dal punto antipodale a P0 si ottiene u(P∑)≤u(PΝ) e dunque u è simmetrica rispetto al piano equatoriale; ora ...
Leggi Tutto
Scrittore politico (Piacenza 1767 - Milano 1829). Avviato alla carriera ecclesiastica presso il collegio Alberoni (nel 1793 fu ordinato sacerdote), subì l'influenza del giansenismo e del sensismo del Condillac, [...] seconda Repubblica cisalpina, chiese e ottenne la nomina di storiografo, e scrisse opere non soltanto di politica (Ragionamento sui destini della Repubblica italiana) ma anche di economia (Sul commercio dei commestibili). Preposto alla direzione dell ...
Leggi Tutto
IPOTESI
Guido CALOGERO
Il termine greco ὑπόϑεσις ("supposizione", da ὑπό "sotto" e τίϑημι "pongo") entrò nel linguaggio filosofico con Platone, che talora designò con quel nome le idee, dal punto di [...] 'accadere, e cioè ogni formulazione di legge, in sé non ancora sperimentata o sperimentabile, ma tale da render ragione di altri fatti sperimentali e non altrimenti collegabili in unico contesto causale. In questo senso, la costruzione dell'ipotesi ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Francesco
Luigi Fassò
Oratore sacro, nato a Milano nel 1548, morto ad Asti nel 1594. Entrò nell'ordine dei minori osservanti, studiando a Padova, a Pisa e a Parigi. Tornato in Italia, percorse [...] l'anno seguente mandato da Sisto V a Parigi, dove rimase durante l'assedio, difendendo con la sua eloquenza le ragioni della Lega contro Enrico IV. Scrisse opere di teologia, compendî, commenti, lezioni e varie raccolte di prediche (Homeliae pro ...
Leggi Tutto
ragionamento
ragionaménto s. m. [der. di ragionare]. – 1. ant. o tosc. Discorso, conversazione: Li tuoi r. [con gli usurai] sian là corti (Dante); in r. piacevoli infino all’ora di poter cenare gli ritenne (Boccaccio); avere (oppure essere...
ragionare
v. intr. [der. di ragione] (io ragióno, ecc.; aus. avere). – 1. a. ant. Discorrere, conversare, parlare: incominciarono a r. delle virtù di diverse pietre (Boccaccio); Né teco le compagne ai dì festivi Ragionavan d’amore (Leopardi);...