L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] camminare, diragionare, perché solo così si sopravvive all’esilio.Di Saviano, si deve certamente - prima di tutto - apprezzare la sua “parola contro la Camorra”, concordando con Alberto Asor Rosa sul fatto che “Raramente l’Italia è stata penetrata ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] passaggi del libro testimoniano lucidamente le ragionidi questo impegno. Vale la pena stato degli atti e della normativa costituzionale, non può essere diversamente. Ed è un bene che sia così. Giuliano Amato - Donatella Stasio, Storie di diritti e di ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] sempre, gli effetti dei traumi subiti.La ragionedi questa sottovalutazione è riconducibile certamente all’ambiguità della sistema linguistico orchestrato per ridurre e mantenere in statodi soggezione. Di più: a partire da questa constatazione e ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] scesi in piazza già nella prima ora per contestare il colpo diStato e l’arresto della leader democratica Aung San Suu Kyi. popolo”.I risultati sul campo stanno dando ragione alle forze di opposizione, che appaiono perfino galvanizzate dalle vittorie ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] di forza.È la visione che, negli ultimi interventi, è stata ribadita dal cardinale Pietro Parolin, segretario diStato .La mancata scelta di intraprendere un percorso negoziale in tal senso, secondo il Vaticano, è la ragione principale e profonda ...
Leggi Tutto
Qual è lo statodi salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] e l’accesso all’assistenza e con gravi danni per lo statodi salute dei meno abbienti. Il 39% della spesa diretta della analisi critica Lombardia, Guido Bertolaso finisce all’opposizione di se stesso e dà ragione al Pd: «Qui vige l’anarchia» Manovra. ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] a fornire un primo e preliminare bilancio dello stato dell’arte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito spettro, ad un uso sempre più spregiudicato di azioni manu militari in ragione della maggior facilità, pratica e morale, nel ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] spagnolo Carlos Alcaraz, che numero 1 lo è già stato e, tra i numerosi titoli, ha anche in bacheca di tipo polarizzante: di qua chi darebbe tutto per l’azzurro, di là chi pensa al proprio particulare. Ebbene: Sinner ha avuto ragione in termini di ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] nelle relazioni internazionali, di crisi generate da malintesi e fraintendimenti. A maggior ragione se questo dialogo è utilizzate nella produzione di Fentanyl, l’oppiaceo che sta causando decine di migliaia di overdosi negli Stati Uniti. Basta solo ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il Regno Unito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Covid-19 rappresentano, nel mondo, la ragione per cui il 43% evita di informarsi; il 36% si giustifica ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Espressione entrata nell’uso intorno alla metà del sec. 16°, per designare l’interesse dello Stato assunto come ragione o criterio di valutazione e azione politica. Le basi della ragione di Stato si trovano nelle idee di N. Machiavelli,...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, in grado di prendere delle decisioni,...