Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ottenuto, il quale, come accennato, potrebbe preesistere alla stato naturale o essere identico ad altro realizzato con metodo diverso proponga di utilizzarle in vista di un eventuale uso industriale ha conosciuto un’ulteriore ragionedi tensione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] la competenza delle sezioni specializzate proprio in ragionedi quell’oggetto e non già del “contenitore” utilizzato per il trasferimento della partecipazione37. È stata, dunque, avvertita la necessità di una interpretazione bilanciata della norma in ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] di presentare e di esporre le proprie ragioni. Il giudice ha il dovere di ascoltare le ragionidi tutti. Deve poi raccogliere le prove di del potere in maniera violenta si chiama colpo diStato. Alcune volte è accaduto che una persona regolarmente ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] regole tecniche). In primo luogo vi sarebbero ragionidi ordine storico (sistematico), in quanto l’ Nel parere rilasciato dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio diStato del 7.3.2013 n. 1449, viene rammentata la circostanza che ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] locali, specie laddove la fenomenologia corruttiva presenti caratteri di endemicità e siano implicate alte sfere amministrative o persino Capi diStato e di Governo esteri. Per queste ragioni, il WGB ha reiteratamente esternato le sue riserve ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] cessione, con esclusione delle ragioni giustificatrici della decisione, assolvendo la stato altresì precisato che, per il giudice di ultima istanza (Corte di cassazione, Corte costituzionale, Consiglio diStato), l’obbligo di adire la Corte di ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] tra paesi di transito, come ad es. Hong Kong, Thailandia o Svizzera, con un mercato tanto attivo nell’esportazione quanto nell’importazione, e paesi essenzialmente importatori, come Stati Uniti o Giappone), i quali, anche in ragione del loro ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] due fasi storiche fin qui individuate nell'informatica giuridica, l'informatica generale è stata applicata al diritto per raggiungere due finalità distinte. In ragionedi esse, l'espressione 'informatica giuridica' può essere intesa in due sensi.
Nel ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di direttore di parco archeologico del Colosseo in ragione dei Con sentenza 10.3.2015, n. 1210, la Sezione IV del Consiglio diStato concludeva in senso conforme la controversia che aveva originato il rinvio pregiudiziale.
Il precedente ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] devono adempiere i doveri ad essi imposti dalla legge e dallo statuto con la diligenza richiesta dalla natura dell’incarico e dalle loro in sé una sua adeguata ragionedi essere nella volontà del legislatore di non dissuadere il professionista dall’ ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...