Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] .-fine XVI sec.). Questo testo è meno attendibile di quello di Sahagún, poiché è stato scritto sul modello degli erbari europei al punto da il punto di vista degli indigeni è definito "contrario alla ragione", cioè ai principî di Ippocrate.
Hernando ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] la terapia genica stia procedendo a un ritmo che pochi sarebbero stati in grado di predire fino a non molti anni fa, l'analisi genetica nella perdita della memoria, della capacità diragionare e di comunicare e può essere direttamente o indirettamente ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] , la prima ragione della comparsa del senso del gusto per la sopravvivenza è stata quasi certamente l probabilità di un deterioramento grave dello statodi nutrizione. Il paziente si lamenta infatti che qualsiasi cibo sa di plastica o di paglia e ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] esclusivamente politica della questione e invitando a considerare le ragioni psicologiche e personali di tale scelta (I giovani e la droga, ibid., , per cui era sempre stato un riferimento.
La prematura scomparsa di Lombardo Radice lasciò un vuoto ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] a stabilire quali siano le necessità, per ovvie ragioni è probabile che essi siano fuorviati dalle proprie questo punto di vista, l'ingiustizia di essere eliminato anzitempo. Chi non ha goduto di una ragionevole durata di vita è stato, in ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] diagnostico e identificare nuovi bersagli per l'azione terapeutica. Per tale ragione negli anni novanta è stata lanciata un'iniziativa di grande interesse, il Cancer Genome Anatomy Project, un programma interdisciplinare coordinato dal National ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] presentava nelle ferite e nei tumori, ma anche nelle mestruazioni, ragione per cui un'emorragia non era tamponata, bensì "il sangue per curare, sia necessario illustrare dettagliatamente lo statodi salute di un ammalato. Così, la diagnosi "il ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] si è concentrata interamente sulla visione e ciò per un'ottima ragione, in quanto sono stati raccolti molti più dati neurofisiologici e neuropsicologici sull'attenzione visiva di quanti ne siano disponibili per altri canali sensoriali.
Ciononostante ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] stati denominati Fab (Fragment antigen binding), corrispondenti ai bracci della Y, e un frammento Fc (Frammento cristallizzabile, così chiamato in ragione delle IgE o FcεR. Sono stati identificati nell'uomo due tipi di recettori per Fc delle IgE, che ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] il quale è stato anche ipotizzato il meccanismo d'azione: agirebbe come antiossidante intrappolando i radicali ossigeno e rendendo in tal modo la cellula meno suscettibile nei confronti di sostanze cancerogene. Se questa è la prima ragione per cui è ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...