• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

spigola

Sinonimi e Contrari (2003)

spigola /'spigola/ s. f. [der. di spiga, con riferimento ai raggi delle pinne dorsali]. - (zool.) [pesce osseo di colore grigio argenteo, con carni ottime, comune nel Mediterraneo] ≈ (region.) branzino, [...] labrace, (region.) luasso, (region.) ragno, (region.) spinola, [non adulti, solo al plur.] (region.) baicoli. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] camera, macchina da presa o da ripresa, telecamera, telecinecamera; carrello (aereo, a gru, ascensionale), dolly; cavalletto, ragno; châssis o magazzino; ciac; macchina da proiezione o proiettore; consolle; copia (campione, da proiezione o definitiva ... Leggi Tutto

tarantola

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantola /ta'rantola/ s. f. [etimo incerto; prob. dal nome della città di Taranto]. - 1. (zool.) [ragno dei licosidi dalle zampe lunghe e robuste, corpo villoso di colore nero, dal morso velenoso ma non [...] mortale] ≈ Ⓖ (non com.) taranta. 2. (zool.) [piccolo rettile squamato, con dita fornite di strutture adesive e lingua estroflettibile] ≈ geco, stellione ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] camera, macchina da presa o da ripresa, telecamera, telecinecamera; carrello (aereo, a gru, ascensionale), dolly; cavalletto, ragno; châssis o magazzino; ciac; macchina da proiezione o proiettore; consolle; copia (campione, da proiezione o definitiva ... Leggi Tutto

branzino

Sinonimi e Contrari (2003)

branzino /bran'dzino/ (o bransino) s. m. [der. del lat. branchiae "branchie"], region. - (zool.) [pesce marino dei perciformi] ≈ labrace, (region.) luasso, (tosc.) pesce ragno, spigola, (region.) spinarolo, [...] (region.) spinola, [non adulto] (region.) baicolo ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] ) ≈ fossette; fam., buchi del naso ≈ nari, narici; fig., fare un buco nell'acqua ≈ fallire. ↔ riuscire; fig., non cavare un ragno dal buco ≈ fallire. ↔ riuscire. b. (fig., fam.) [somma mancante nel bilancio di un'azienda e sim.] ≈ ammanco, passivo ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] nautilo; polpo; seppia. 3. Gasteropodi: aplisia; chiocciola; limaccia; lumaca; murice; patella. Artropodi - 1. Aracnidi: acaro; ragno; scorpione. 2. Crostacei: aragosta; dafnia; gambero; granchio; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ragno
Zoologia Nome comune dei rappresentanti dell’ordine Aranei o Araneini, il più numeroso (oltre 40.000 specie) della classe Aracnidi; caratterizzato dalla netta separazione fra prosoma (o cefalotorace) e addome; questo è molle, ovale, insegmentato,...
RAGNO
RAGNO Giuseppe CASTELLANI . In un bando monetario bolognese del 1612 tra le altre monete di cui viene fissato il prezzo di corso si trova "il trono di Venezia altrimenti detto ragno". La lira veneta emessa sotto il dogato di Nicolò Tron (1471-73),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali