Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] di solito a Max Weber agli inizi del Novecento[18], ma in realtà, come dimostrato da alcuni studi storici[19], già RaimondoLullo nel XIII secolo e dopo di lui Pierre de la Ramée (Pietro Ramo) nel Cinquecento professarono l’applicazione della logica ...
Leggi Tutto
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fama del filosofo maiorchino Raimondo Lullo è soprattutto legata all’ars combinatoria, metodo inventivo e dimostrativo intuitivamente...
Filosofo, teologo, mistico e missionario catalano (Palma di Maiorca 1233/1235 - forse Isola di Maiorca 1315), detto doctor illuminatus. Le sue numerose opere sono scritte in catalano, latino e arabo. Elemento fondamentale del suo pensiero fu...