CASTELLALTO, Francesco
Franca Petrucci
Di antica e nobile famiglia trentina, nacque a Castellalto presso Telve nella bassa Valsugana, verso il 1480, da Francesco e Gertrude Anich de Courtäsch.
La famiglia, [...] dovendo sollecitare a Massimiliano e al viceré di Napoli, RaimondoCardona, il pagamento del soldo della truppa. Ottenne quanto di L. Cardauns, Berlin 1912, ad Indicem; Un registro de cancilleria de Carlos V, a cura di L. Nuñez Contreras, Madrid 1965 ...
Leggi Tutto
GARBAGNATE, Francesco da
Marina Spinelli
Figlio di Gaspare, giurisperito di fama e valente uomo d'armi, nacque a Milano probabilmente intorno agli anni Settanta-Ottanta del XIII secolo. La madre si [...] con le truppe angioine capitanate da RaimondoCardona. Marco Visconti custodiva però i passi Le signorie, I, Milano 1950, pp. 98, 100; E. Leonard, Les Angevins de Naples, Paris 1954, pp. 236 s.; F. Cognasso, L'unificazione della Lombardia sotto ...
Leggi Tutto
GOLISANO (Collesano), Pietro Cardona conte di
Salvatore Fodale
Nacque probabilmente nel 1467, primogenito di Artale Cardona conte di Golisano e di Maria, figlia del marchese di Geraci Antonio Ventimiglia; [...] del Regno di Napoli e già viceré di Sicilia RaimondoCardona con il quale non è noto in che rapporto 78, 86, 118, 132, 146, 252 s.; G.E. Di Blasi, Storia cronologica de' viceré, luogotenenti e presidenti del Regno di Sicilia, I, Palermo 1974, p. 333; ...
Leggi Tutto