CARDONA (Chardona), Raimondo
Horst Enzensberger
Nulla di preciso si sa sulla data e sul luogo di nascita del C., e incerta appare anche la sua collocazione all'interno della famiglia dei visconti di [...] soltanto che il C. non è da identificare con Raimondo Folco, capo della famiglia Cardona all'inizio del sec. XIV; si può i guelfi, frattanto rafforzati da Enrico di Fiandra e Simone DellaTorre, avanzarono di nuovo contro i Milanesi, i quali avevano ...
Leggi Tutto
DALLA TORRE (DellaTorre, Turriamis), Marco Antonio
Augusto De Ferrari
Nacque a Verona nel 1481 da Gerolamo, professore di medicina a Padova, e da Beatrice di Giovanni Benintendi, in una delle più note [...] primi rudimenti dell'astronomia, e Raimondo, ambasciatore di Venezia. Il giovane D. crebbe all'ombra della fama medica del 46-66; K. F. H. Marx, Ueber M. A. DellaTorre und Leonardo da Vinci, die Degriinder der bildlichen Anatomie, in Abhandlungen ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] iniziative del padre generale dell'Ordine, Gioachino Torriano, o dellaTorre), si compilò un ).
77. B. Cecchetti, Libri, scuole, maestri, p. 351.
78. Raimondo Morozzo Della Rocca, Codici danteschi veneziani del '300, in AA.VV., Studi in onore ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] Ermete. Di fatto è poi Giovan Battista DellaTorre, l'amico e sodale delle cui ultime volontà Fracastoro si fa esecutore, della magia naturale erano Zoroastro, Trismegisto, Giamblico, Proclo, Sinesio, al-Kindī, Alberto Magno, Ruggero Bacone e Raimondo ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] posto a base delle muraglie di S. Maria Assunta di Torcello o dellatorre rotonda di S. Ivi, Codice diplomatico veneziano, nr. 171, agosto 1069; Raimondo Morozzo della Rocca - Antonino Lombardo, Documenti del commercio veneziano nei secoli XI ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] Mestre, con la demolizione nel 1876 dellatorre di Belfredo, una delle due rimaste dell’antica cinta muraria(2), e l’ Il 14 giugno 1909 Grimani esponeva in questi termini, a Raimondo Ravà, presidente del magistrato alle Acque, il suo «programma ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] era stata costruita la «De Amicis», «a ridosso dellaTorredell’Orologio, l’edificio scolastico, di proprietà comunale, più agosto 1941 veniva istituito il nuovo liceo, intitolato a «Raimondo Franchetti».
Solo il 27 ottobre 1941, in piena guerra, ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] breve tratto di cortina con la base di una delletorri e accessi a vani interni interrati.Funzioni di presidio reale nell'area del castello, ceduta ai T. nel 1149 da Raimondo Berengario IV durante l'assedio di Lérida. Sono poi documentati soggiorni ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] braccio destro conseguente a tale esperienza, Antonio Giuseppe DellaTorre di Rezzonico, De supposititiis militaribus stipendiis Benedicti Odescalchi…, Stefano Agostini, Flaminio Taja decano della Rota, Raimondo Capizucchi maestro del Sacro Palazzo, ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] ribadite da un altro prelato parente del pontefice, il card. Raimondo de Goth, il quale chiese anche che i Bolognesi arruolassero posizioni, impadronendosi del ponte che portava alla città e dellatorre posta a presidio del ponte sulla riva sinistra. ...
Leggi Tutto