BARBARIGO, Giovanni
Giorgio Cracco
Patrizio della Repubblica veneta che servì in pace con numerosi incarichi di governo e in guerra con fortunate imprese sul mare, nacque intorno al 1334 da Gabriele [...] Urbano VI, composta dal cardinale Nicola Caracciolo, Raimondodelle Vigne da Capua, Domenico Zavaglia vescovo di , I;Ibid., G. A. Cappellari, Famiglie Venete,ms.; Ibid., Testamenti,DellaTorre (1062, perg. 233), Scapuzzi (962, Perg. 132); Venezia, Civ ...
Leggi Tutto
BIXIO, Cesare Leopoldo
Bruno Di Porto
Nato a Genova il 19 apr. 1799 o, secondo altra fonte, il 15 sett. 1800, da Felice e da Maria Brusco, studiò al collegio imperiale, poi reale, e frequentò la facoltà [...] e frequentò, con Mazzini, il centro della vendita genovese, in casa del gran maestro Raimondo Doria. Arrestato, per il tradimento di la Congiura di G. C. Vacchero descritta da Gian Raffaele DellaTorre (Arch. stor. ital., III [1846], app., pp. ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche: Segovia
Giuseppina Alessandra Cellini
Segovia
Città della Spagna centrale. Dapprima sotto il controllo della tribù degli Arevaci, fece parte [...] regione ai musulmani (1085) e il conte Raimondo di Borgogna assunse il governo della città (1088). La città medievale, cinta costruzione della galleria porticata e al XIV quello dellatorre precedentemente incendiata.
Al di fuori della cinta muraria ...
Leggi Tutto
(sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo [...] sistemazione ambientale dei quartieri e del litorale (Les Glories, con la torre Agbar di J. Nouvel; Moll d’España di A. Viaplana e ; Raimondo Berengario IV (1131-62), che sposando Petronilla d’Aragona determinò la fine dell’autonomia della contea ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] -aragonese, nota in seguito con il nome di regno d’Aragona. Raimondo Berengario IV (1131-62), Alfonso II (1162-96) e Giacomo I maggio 2018 è stato eletto presidente della Generalit l’indipendentista Q. Torra, sollevato dall'incarico nell'ottobre 2020 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] dovuto rimanere in sottordine a Raimondo di Borgogna, marito di Urraca notevoli, tra l’altro, a Porto la torre dos Clérigos (N. Nazoni, 1754) e, tra le opere civili, notevole la costruzione dell’acquedotto delle Aguas Livres (1728-48). Di stile ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Napoli 1859 - Torre Annunziata 1906), fratello di Giuseppe Raimondo Pio. Ebbe vita travagliata che gl'impedì di conseguire la laurea, ma per i suoi alti meriti scientifici nel 1886 [...] Lincei (1895). Tra i più geniali matematici italiani del 19º secolo, ha condotto ricerche in varî campi della matematica (dall'aritmetica asintotica, alla geometria intrinseca), lasciando moltissime memorie. È ricordato in particolare per un classico ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] sopra della prima navatella; all'incrocio del transetto cupola su pennacchi sostenente un'alta torre Il re d'Inghilterra Enrico II, padrone dell'Aquitania, ritorna alla carica nel 1159, e pretende l'omaggio di Raimondo V, che chiama in aiuto il suo ...
Leggi Tutto
SALAMANCA (A. T., 39-40)
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI
*
Nino CORTESE
Antica città della Penisola Iberica, capoluogo di una delle provincie della Vecchia Castiglia, ed uno dei centri storici ed artistici [...] . Sul transetto il tiburio restaurato recentemente e noto col nome di "Torre del Gallo", coi suoi ordini di arcate e con le guglie, e allora Alfonso VI poté affidare a Raimondo di Borgogna, marito della futura regina Urraca, il compito di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] anche l'elezione a presidente della repubblica di Raimondo Poincaré, lorenese e assertore di quasi scomparso. Negli appartamenti privati di Clemente VI, nella torredella Garde-Robe, restano squisiti affreschi rappresentanti scene di caccia ...
Leggi Tutto