BONAGRAZIA da Bergamo (Bonagratia de Pergamo, Boncortesius, Boncortese)
Hans-Jürgen Becker
Sulla famiglia e la giovinezza di B. si hanno solo scarse notizie. Studiò diritto, tanto da potersi qualificare [...] Tolosa, dove giustificò in un documento pubblico la sua fuga.
Sotto il pontificato del papa Giovanni XXII B. riassunse di nuovo le funzioni di difensore dell'Ordine, insieme con Raimondo Minoriten, in Archivum historiae Pontificiae, V (1967), pp. 44 s ...
Leggi Tutto
DOMENICO da Peccioli (da Peccori, de Pesulis, Pecciolus, Pecciolanus)
Silvana Vecchio
Al secolo Salvatore, nacque a Pisa da una antica e nobile famiglia, originaria dell'omonimo castello delle colline [...] Tolosa, fautore dell'antipapa Clemente VII, e l'Ordine ritrovò la sua unità sotto il magistero diRaimondo da Capua (Raimondo Della Vigna), il quale non mancò di riconoscere i meriti di dopo alcuni fogli bianchi, dalla V fino alla LXXXVI, con alcuni ...
Leggi Tutto
GRECCHI, Marco Antonio (Marcantonio)
Corrado Fratini
Non si hanno notizie sulla famiglia d'origine né sulla formazione artistica di questo pittore nato intorno al 1573 (Petrini) in territorio senese.
La [...] senesi di primo piano come V. di Paola. La firma del pittore e la data 1603 si leggono su una paletta d'altare con la Madonna, il Bambino e i ss. Maria Maddalena, Francesco, Girolamo e RaimondoTolosa del 1622 conservata a Foligno nel monastero di ...
Leggi Tutto