Wicki, Bernhard
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico e teatrale, nato a St. Pölten (Austria) il 28 ottobre 1919, da padre svizzero e madre ungherese, e morto a Monaco di Baviera il 5 gennaio [...] gli interpreti di vari film dello Junger Deutscher Film. In particolare recitò il ruolo di Orlovius in Despair (1977) di RainerWernerFassbinder, dal testo di V.V. Nabokov, mentre nel 1980 impersonò il padre di una donna gravemente ammalata (Romy ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] 1981 ha interpretato in modo suggestivo il crudele padre della protagonista (Hanna Schygulla), in Lili Marleen di RainerWernerFassbinder. Dopo questo film, ha fatto sporadiche apparizioni come attore, continuando tuttavia la sua attività di regista ...
Leggi Tutto
Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] Almendros.
Dopo essere stato compagno di strada degli autori dello Junger Deutscher Film (da Wim Wenders a RainerWernerFassbinder), alla fine degli anni Ottanta S. arrivò a Hollywood sulla scia delle sue frequentazioni intellettuali, in particolare ...
Leggi Tutto
Schmid, Daniel
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico, teatrale e televisivo svizzero, nato a Flims (Waldhaus) il 26 dicembre 1941. Autore tra i più rappresentativi del cinema svizzero-tedesco, nella [...] ), e il mediometraggio sperimentale Thut alles im Finstern, Eurem Herrn das Licht zu ersparen (1971). Nel 1969 conobbe RainerWernerFassbinder e l'attrice Ingrid Caven, cui avrebbe affidato il ruolo di protagonista in numerosi suoi lungometraggi, a ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] , numerosi ruoli da protagonista e di supporto. Diretto da registi come Marco Bellocchio, Luis Buñuel e RainerWernerFassbinder, ha anche tratteggiato personaggi di grande complessità psicologica che hanno contribuito al suo successo all'estero. Ha ...
Leggi Tutto
Ferréol, Andréa
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, nata ad Aix-en-Provence il 6 gennaio 1947. Formosa e piacente, rassicurante e cordiale, si è rivelata con La grande bouffe (1973; La [...] ruoli di sapida caratterista, a volte con un accenno di morbosità, e sempre diretta da ottimi registi, da RainerWernerFassbinder a François Truffaut, da Francesco Rosi a Ettore Scola, da Mario Monicelli a Peter Greenaway.Dopo aver studiato ...
Leggi Tutto
Rotterdam, Festival di
Ettore Zocaro
È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la fondazione [...] di pubblico; nell'inverno del 1974 l'iniziativa fu replicata e godette della partecipazione di autori come Wim Wenders, RainerWernerFassbinder e Marguerite Duras. Sotto l'abile direzione di Hubert Bals, l'appuntamento è cresciuto di anno in anno in ...
Leggi Tutto
Piscitelli, Salvatore
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore, nato a Pomigliano d'Arco (Napoli) il 4 gennaio 1948. Precursore della nuova scuola cinematografica napoletana, è autore di drammi sociali [...] del film successivo, Le occasioni di Rosa (1981), permeato da un'atmosfera algida che ricorda la spietatezza di RainerWernerFassbinder, dove il regista racconta una Napoli industriale e grigia attraverso le vicende di una giovane coppia che usa la ...
Leggi Tutto
Constantine, Eddie
Rinaldo Censi
Nome d'arte di Edward Constantinewsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Los Angeles il 29 ottobre 1917 e morto a Wiesbaden il 25 febbraio [...] , Nick Carter e il trifoglio rosso, di Jean-Paul Savignac).
Negli anni Settanta C. lavorò soprattutto in Germania. RainerWernerFassbinder lo volle di nuovo nelle vesti del detective Caution in Warnung vor einer heiligen Nutte (1971; Attenzione alla ...
Leggi Tutto
Cineriz
Marco Scollo Lavizzari
Società di distribuzione e produzione cinematografica, fondata a Roma nel 1956 da Angelo Rizzoli. Abbreviazione di Cinema Rizzoli, la C. nacque come ditta individuale, [...] anni Ottanta la distribuzione della C. ha continuato l'attività, fornendo al pubblico, insieme ad altri, film di RainerWernerFassbinder o di Ettore Scola, fino a spegnersi con il maturare del decennio e a chiudere definitivamente con la fusione ...
Leggi Tutto