• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [1]
Chimica [1]
Archeologia [1]
Asia [1]
Biografie [1]
Geologia [1]
Storia moderna [1]
Storia [1]
Storia medievale [1]

UMAN

Enciclopedia Italiana (1937)

UMAN (A. T., 71-72) Giorgio PULLE' Città dell'Ucraina, inclusa nella provincia di Kiev, situata sulle rive dell'Umanka e capoluogo del rajon (o distretto) omonimo. Come le altre città dell'Ucraina sudoccidentale, [...] che furono a lungo contese fra Russi e Turchi e che subirono anche la dominazione polacca, Uman, la cui grafia locale è Human, presenta nel suo complesso tutti gli aspetti di grossa borgata industriale ... Leggi Tutto
TAGS: MOLDAVIA – BERDIČEV – UCRAINA – ODESSA – RAJON

URGENČ

Enciclopedia Italiana (1937)

URGENČ (A. T., 103-104) Giorgio PULLE' Č Piccolo centro abitato della repubblica federata del Turkmenistan, incluso nel circondario di Tašaus, e capoluogo del rajon o distretto, che da essa prende nome. [...] Il suo vero nome è però Kunja-Urgenč ed è classificato come "località di tipo urbano". Era nota nei secoli passati con il nome di Gurgandi ed era la capitale del Khwārîzm, ossia della grande oasi, che ... Leggi Tutto

Gubkin, Ivan Michajlovič

Enciclopedia on line

Geologo russo (Pozdnjakovo, oblast´ di Gor´kij, 1871 - Mosca 1939). Si è occupato soprattutto dei problemi geologici, e anche economici, di diverse regioni petrolifere dell'URSS: Majkopskij neftenosnyi [...] rajon ("La zona petrolifera di Majkop", 1912); Baškirskaja neft´, eë značenie i perspektivy razvitija ("Il petrolio baschiro, il suo valore e le sue possibilità di sviluppo", 1932); Uralo-Volžskaja neftenosnaja oblast´ ("La zona petrolifera degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOR´KIJ – MOSCA – RAJON – URSS

PETROPAVLOVSK

Enciclopedia Italiana (1935)

PETROPAVLOVSK (A. T., 103-104) Giorgio Pullè Due località di questo nome sono sorte in Siberia, l'una sulla destra del fiume Isim, (affluente dell'Irtiš) nella Siberia occidentale, l'altra nel Camciatca. [...] La prima, fondata nel 1852, è un grosso borgo di 64.000 ab. (1933), capoluogo di un rajon della provincia di Karaganda; essa ha sempre avuto importanza come mercato per gli scambî con le tribù kirghise e soprattutto per il commercio degli animali e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETROPAVLOVSK (1)
Mostra Tutti

ONEGA

Enciclopedia Italiana (1935)

ONEGA (A. T., 66-67) Giorgio PULLE' Città della Russia settentrionale, situata al fondo del golfo omonimo in prossimità della foce del fiume Onega, sulla costa detta Pomore, ove nel Medioevo i mercanti [...] di Novgorod fondarono diverse colonie. Ha 12.475 ab. (1933) ed è capoluogo di rajon (distretto), e punto di raccolta di prodotti della caccia e della pesca; la messa in valore della zona forestale circostante e l'apertura del grande canale dal ... Leggi Tutto

TAMBOV

Enciclopedia Italiana (1937)

TAMBOV (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Antonij Vasilievic FLOROVSKIJ Città della Russia centrale, già capoluogo del governo omonimo, situata sulle rive della Zna, affluente della Mokša che a sua volta [...] rango di capoluogo, fa parte ora della provincia di Voronež e ha soltanto la funzione di centro amministrativo del distretto (rajon) di Tambov-Prigorodnyi. Tambov si può anche considerare come il centro geografico di una parte della pianura del Don e ... Leggi Tutto

Irpin'

Enciclopedia on line

Città dell’Ucraina (62.456 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 30 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione si [...] . Con una fiorente economia agricola e un evoluto comparto industriale (elettronica, edilizia) e turistico, dal 1956 distretto del rajon di Kiev-Sviatoshyn, nel 1962 è stata posta sotto l'amministrazione diretta dell’oblast' di Kiev. Colpita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: UCRAINA – RAJON

PERM′

Enciclopedia Italiana (1935)

PERM′ (A. T., 66-67) Giorgio PULLE' * Sergio VOLKOBRUN Città della Russia orientale, situata nella regione preuralica, lungo il corso della Kama, affluente del Volga. È inclusa nella grande provincia [...] 'inizî di questo secolo, per quanto fosse per il passato capoluogo del governo omonimo, mentre ora non è che capoluogo di rajon o distretto. La città presenta in generale, per le vie ampie, rettilinee e disposte secondo un piano molto regolare, e per ... Leggi Tutto

BRACQUEMOND, Félix

Enciclopedia Italiana (1930)

Acquafortista, litografo, pittore e decoratore nato a Parigi il 22 maggio 1833, morto ivi il 29 ottobre 1914; fu scolaro del lionese Guichard. Spirito curioso e penetrante, ritrovò per l'incisione (alla [...] : Haut d'un battant de porte (1852); Les taupes (1854); Loup dans la neige; Canards (1882), e i ritratti di Goncourt e di Rajon. I suoi primi dipinti, alcuni ritratti, sono del 1852; ma nel 1867 depose i colori a olio, e dal 1870 lavorò in qualità di ... Leggi Tutto
TAGS: GUSTAVE MOREAU – LITOGRAFO – INCISIONE – PARIGI – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRACQUEMOND, Félix (1)
Mostra Tutti

ROSTOV

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSTOV (A. T., 71-72) Giorgio Pullè Città della Russia centrale, nota anche come Rostov Velikij o la Grande, fondata nell'862 presso l'uscita del fiume Kotorosl dal lago di Nero o di Rostov. Fra le più [...] -Jaroslavl′-Vologda, è nota per la buona e abbondante produzione di ortaggi, e gli agricoltori di Rostov sono considerati fra i più abili di tutta la Russia. Capoluogo di rajon (distretto) della provincia di Ivanovo, conta 23.500 abitanti (1934). ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali