• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Biografie [48]
Arti visive [34]
Storia [18]
Geografia [12]
Letteratura [8]
Diritto [7]
America [6]
Economia [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Temi generali [4]

Commons, John Rogers

Enciclopedia on line

Commons, John Rogers Economista statunitense (Hollandsburg, Ohio, 1862 - Raleigh 1945). Critico dell'economia classica, marginalistica e storicistica, aderì all'istituzionalismo e si propose il miglioramento dell'ordinamento [...] sociale ed economico attraverso controlli democratici da parte delle istituzioni (associazioni, enti, chiese, partiti, ecc.) sull'attività privata. È stato anche il maggiore storico del movimento operaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RALEIGH – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Commons, John Rogers (1)
Mostra Tutti

DeBose, Ariana

Enciclopedia on line

DeBose, Ariana. - Attrice, ballerina e cantante statunitense (n. Raleigh, Carolina del Nord, 1991). Entrata nel mondo dello spettacolo nel 2009 con il reality So You Think You Can Dance, ha iniziato a [...] recitare a teatro in musical fino ad approdare a Broadway nel 2012, lavorando in molte produzioni di successo come Donna Summer Musical e Pippin, e conquistando vari riconoscimenti. Ha esordito sul grande ... Leggi Tutto
TAGS: CAROLINA DEL NORD – PREMIO OSCAR – DONNA SUMMER – BROADWAY – RALEIGH

MacFadden, Daniel Little

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacFadden, Daniel Little McFadden, Daniel Little. – Economista statunitense (n. Raleigh, NC, 1937). Conseguita la laurea in fisica (1956) e il PhD in behavioral science (1962) all’Università del Minnesota, [...] nel 1964 ha cominciato a svolgere attività di ricerca presso l’Università di Berkeley, in California, effettuando applicazioni econometriche e dedicandosi soprattutto all’analisi della teoria microeconomica ... Leggi Tutto

GILBERT, Humphrey

Enciclopedia Italiana (1933)

GILBERT, Humphrey Carlo Errera Navigatore inglese, nato a Dartmouth nel 1539; di cospicua famiglia, era fratellastro di Walter Raleigh. Dopo gli studî compiuti a Eton e a Oxford, si diede al mare; servì [...] in guerra contro l'Irlanda ribellatasi e contro la Spagna, prendendo parte all'assedio di Flessinga (1572). Già in quegli anni, date le gravi difficoltà incontrate nel 1553 dal primo tentativo inglese ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GILBERT, Humphrey (1)
Mostra Tutti

Cork, Richard Boyle 1º conte di

Enciclopedia on line

Amministratore (Canterbury 1566 - Voughal, Cork, 1643). Stabilitosi nel 1588 in Irlanda, nel 1602 acquistò la proprietà di Sir Walter Raleigh (12.000 acri) situata vicino a Cork e si dedicò, con notevole [...] successo, allo sviluppo economico della regione. Occupò diverse cariche nel governo dell'isola, energico sostenitore del predominio inglese in Irlanda, fu lui a organizzare nel 1641 l'efficace repressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER RALEIGH – CANTERBURY – IRLANDA

HARRIOT, Thomas

Enciclopedia Italiana (1933)

HARRIOT (o Harriott), Thomas Giorgio DIAZ DE SANTILLANA Matematico e astronomo, nato a Oxford nel 1560, morto a Londra nel 1621. Seguì Sir W. Raleigh nella sua seconda spedizione (1585) nella Virginia [...] ed eseguì un rilievo geografico di quella regione. Tornato in patria, si dedicò all'astronomia e soprattutto alla matematica. Dai suoi manoscritti, rintracciati nel 1784, pare che abbia osservato indipendentemente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARRIOT, Thomas (1)
Mostra Tutti

Popham, Sir John

Enciclopedia on line

Popham, Sir John Giurista (n. Huntworth, Somerset, 1531 circa - m. 1607), speaker dei Comuni (1580), procuratore generale (1585); come Lord chief justice (1592), presiedette il processo di Sir Walter Raleigh e quello di [...] Guy Fawkes (1606). Fondò la colonia Popham alla foce del Sagadahoc e fu l'estensore della legge per l'invio in colonie dei disoccupati accusati di vagabondaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER RALEIGH – GUY FAWKES

DAVIS, John

Enciclopedia Italiana (1931)

Navigatore, nato a Sandridge presso Dartmouth (Devonshire), si crede nel 1550. Legato di parentela o d'amicizia con i Gilbert e con i Raleigh, massimi uomini di mare della grande età elisabettiana, ebbe [...] parte grandissima nei progetti di ricerca del passaggio di Nord-ovest sulle tracce già segnate da S. Caboto e dal Frobisher. Il primo tentativo è del 1585: partito con due navicelle armate a spese dei ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTO DI DAVIS – TERRA DI BAFFIN – GROENLANDIA – LONDRA – SPAGNA

Page, Walter Hines

Enciclopedia on line

Pubblicista (Cary, Carolina del Nord, 1855 - Pinehurst, Carolina del Nord, 1918). Collaborò ai più importanti quotidiani americani, come critico letterario, redattore e direttore. Nello State Chronicle, [...] periodico ebdomadario di Raleigh, lottò con stile personalissimo e assoluta libertà di giudizio contro i preconcetti correnti ed espose le linee di un programma per la valorizzazione dei paesi meridionali. Con l'autorità così acquistata, appoggiò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – LONDRA

CHAPEL HILL

Enciclopedia Italiana (1931)

HILL Città della contea di Orange, nello stato della Carolina Settentrionale, a 35°54′ N. e a 79°4′ O.; dista circa 45 km. da Raleigh, la capitale dello stato. Ha una temperatura media annuale di 15°,6; [...] d'inverno di 5°,6; d'estate di 25°. La piovosità media annua è elevata, intorno ai 1200 mm.: distribuiti in ogni mese dell'anno con prevalenza nei mesi estivi (massimo in agosto con 127 mm.). Centro molto ... Leggi Tutto
TAGS: TEMPERATURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali