Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] i lyceums) dell’Ottocento come Horace Bushnell e Ralph Waldo Emerson, fondatore quest’ultimo del trascendentalismo, altri amici – “la crème de la crème dell’umanità di Boston”, dirà scherzando – al Metaphysical Club: da questi incontri, che ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] Square di H. James, con Olivia de Havilland, Ralph Richardson e Montgomery Clift, e Carrie (1952; Gli occhi G. Fink, William Wyler, Firenze 1988.
M.A. Anderegg, William Wyler, Boston 1989.
J. Herman, A talent for trouble: the life of Hollywood's ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] influenza anche l’arte figurativa; è il saggio Natura di Ralph Waldo Emerson, apparso nel 1836, a enunciare i fondamenti dal Paradiso terrestre ora al Museum of Fine Arts di Boston, in parte influenzata dalle illustrazioni di John Martin per un ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] per Richard Fleischer, impersonò un peso massimo al tramonto in Requiem for a heavyweight (1962; Una faccia piena di pugni) di Ralph Nelson, e il capo beduino Auda abu Tayi nello spettacolare Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean ...
Leggi Tutto
Alcott, Louisa May
Laura Salvini
Una piccola donna americana
L'americana Louisa May Alcott è stata, fino alla metà del 20° secolo, tra gli autori più conosciuti di letteratura per ragazzi, e i suoi [...] sorelle, si sviluppò sotto la guida di maestri della levatura di Ralph W. Emerson e Henry D. Thoreau, due figure filosofiche e battaglie per il diritto delle donne al voto. Morì a Boston nel 1888.
Piccole donne sul grande schermo
La trama di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di cui non tardarono a scriversi imitazioni nazionali (Ralph Roister Doister del pedagogo Nicholas Udall, 1553; Gammer . 4, Halle 1903-12.
Bibl.: O. W. Holmes, The common law, Boston 1882, trad. ital. Lambertenghi, Sondrio 1888; F. Pollock e F. W. ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] quelle di storiografia sociale. Il libro di Ralph Dahrendorf su società e democrazia in Germania ( . McGovern, From Luther to Hitler. The history of fascist-nazi-philosophy, Boston 1941.
F.L. Neumann, Behemoth. The structure and practice of national ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] il Knickerbocker Boat Club, del 1811, che durò solo un anno; il Boston Yacht Club, tra il 1835 e il 1837). Il New York Yacht presidenti solo in occasione delle riunioni annuali. Dal 1946 Sir Ralph Gore fu eletto primo presidente dell'IYRU, e da ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Kerr i 200 m in 22,6″.
Ai Giochi Olimpici del 1912 a Stoccolma Ralph Craig, uno studente del Michigan, vinse sia i 100 sia i 200 m, del 1952 sui 100 m), era cresciuto atleticamente al Boston College e poi all'Università dell'Illinois. Alto (1 ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] e lamina d'oro con decorazione sbalzata (Museum of Fine Arts di Boston, 21.3o7), appartenente a una regina vissuta nell'VIII sec. a. , Baden-Baden 1953; J. Boardman, D. Scarisbrick, The Ralph Harari Collection of Finger Rings, Londra 1977; Α. Ward e ...
Leggi Tutto