• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Trump incontra il presidente siriano: "Toglierò tutte le sanzioni"

Atlante (2025)

In un incontro storico a Riad il 14 maggio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la revoca delle sanzioni economiche contro la Siria, segnando una svolta nei rapporti bilaterali [...] disimpegno militare dalla regione.Immagine: Uomo con indosso la nuova bandiera siriana dopo la caduta di Assad (2024). Crediti: Omar Ramadan (https://unsplash.com/it/foto/un-uomo-in-piedi-accanto-a-unauto-con-una-bandiera-l5ZhSN_SYJQ) via Unsplash. ... Leggi Tutto

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia

Atlante (2024)

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] , con la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti; in campo anche un’ipotesi di breve tregua in occasione della fine del ramadan e della festa (‛īd al-fiṭr) che la celebra, quindi a partire da mercoledì 10 aprile. Le posizioni delle parti sembrano ... Leggi Tutto

Iniziato il ramadan

Atlante (2022)

Iniziato il ramadan Sabato 2 aprile è iniziato il ramadan, il mese del calendario islamico dedicato al digiuno; finirà lunedì 2 maggio, quando se ne celebrerà la fine con una festa (‛īd al-fiṭr), durante la quale le comunità [...] islamiche creano occasioni di incontro e di ... Leggi Tutto

Gli scontri a Gerusalemme e il rinvio delle elezioni palestinesi

Atlante (2021)

Gli scontri a Gerusalemme e il rinvio delle elezioni palestinesi Nelle scorse settimane Gerusalemme Est è stata teatro di scontri tra la componente palestinese e quella israeliana. Le proteste sono scoppiate il 13 aprile, data di inizio del mese sacro del ramadan, in [...] risposta alle limitazioni imposte a causa dell ... Leggi Tutto

Ramadan e Covid-19: moschee chiuse e limiti agli spostamenti

Atlante (2020)

Ramadan e Covid-19: moschee chiuse e limiti agli spostamenti Moschee chiuse, pellegrinaggi bloccati e lockdown; il ramadan inizia in un clima particolare, dovuto all’emergenza sanitaria. I culti religiosi, così importanti nella vita delle comunità, stanno subendo [...] pesanti condizionamenti dalle regole di distan ... Leggi Tutto

Verso la liberazione del Siraq

Atlante (2017)

Verso la liberazione del Siraq Il caldo torrido e il digiuno dettato dal ramadan non fermeranno la liberazione del “Siraq”. Proprio in queste ore tutti gli eserciti coinvolti sul terreno si stanno muovendo in direzione dell’epicentro [...] dello Stato islamico per cancellarlo una volta ... Leggi Tutto
Vocabolario
ramadàn
ramadan ramadàn s. m. [dall’arabo ramaḍān, propr. «il mese caldo», perché anticam. cadeva in estate]. – Nono mese dell’anno lunare musulmano, nel quale, secondo una prescrizione coranica, i musulmani devono osservare, dall’aurora al tramonto,...
deislamizzare
deislamizzare (de-islamizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza dell’Islam. ◆ I deputati leghisti Federico Bricolo e Massimo Polledri hanno definito il ministro delle Politiche comunitarie Rocco Buttiglione «un sanculotto» per aver sostenuto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ramadan
Nono mese dell'anno lunare musulmano. Una prescrizione coranica stabilisce che in questo mese, nel quale avvenne la prima rivelazione, i musulmani debbano quotidianamente osservare, dall'aurora al tramonto, l'astinenza totale da cibi e bevande...
Ramadan, Tariq
Ramadan, Tariq. - Teologo e accademico svizzero (n. Ginevra 1962). Nipote del fondatore egiziano dei Fratelli Musulmani, è noto per le sue riflessioni su come interpretare i testi islamici nel mondo contemporaneo e sulla dimensione europea dell’Islam....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali