• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [5]
Industria [15]
Alimentazione [5]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Tempo libero [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Geografia [1]

rame

Sinonimi e Contrari (2003)

rame s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris "rame, bronzo"]. - (chim.) [elemento di simbolo Cu, metallo di colore rosso caratteristico] ● Espressioni: capello di rame → □; rame grigio → □; rame paonazzo [...] [minerale, varietà di cuprite] ≈ calcotrichite. □ rame grigio 1. [minerale costituito da solfuro di rame] ≈ calcocite. 2. [minerale costituito da solfuro di rame e antimonio] ≈ tetraedrite. □ rame paonazzo (o epatico o variegato) [minerale composto ... Leggi Tutto

grigio

Sinonimi e Contrari (2003)

grigio /'gridʒo/ [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ≈ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [...] [tendente al lilla] gridellino, [tendente al bianco] perlaceo. ● Espressioni: materia (o sostanza) grigia → □; rame grigio → □; volpe grigia → □. 2. (estens.) a. [detto dei capelli, dei baffi, della barba dell'uomo, misto di bianco e di nero] ≈ ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto

zolfo

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfo /'tsolfo/ o /'dzolfo/ (ant. e lett. solfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. - 1. (chim.) [elemento chimico, metallo di colore giallo e odore caratteristico]. 2. (estens., chim.) [miscela contenente [...] solfato di rame usata in agricoltura come anticrittogamico: dare lo z. alle viti] ≈ ramato, verderame. ... Leggi Tutto

ramato

Sinonimi e Contrari (2003)

ramato s. m. [part. pass. di ramare]. - [miscela di zolfo con polvere di Caffaro usata come anticrittogamico] ≈ solfato di rame, zolfo ramato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rame
Elemento chimico, numero atomico 29, peso atomico 63,55, simbolo Cu; metallo molto duttile e malleabile, ottimo conduttore del calore e dell’elettricità. Chimica Caratteristiche Il r. naturale è una miscela dei due isotopi stabili 6329Cu (69,1%)...
rame
rame Lucia Onder In senso proprio, il termine compare in due luoghi dell'Inferno, nell'indicazione della materia da cui è formata la statua del veglio di Creta: La sua testa è di fin oro formata, / e puro argento son le braccia e 'l petto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali